Home

Briciole

Fondata nel 2004, nella collana sono pubblicati gli atti delle migliori esperienze progettuali e formative promosse dagli enti del terzo settore della Toscana con il sostegno di Cesvot. Le pubblicazioni sono a carattere monografico e hanno lo scopo di valorizzare e diffondere le buone prassi del volontariato toscano. Per presentare una proposta di pubblicazione vai al servizio editoriale "Briciole".

Gli argomenti trattati riguardano i principali ambiti di intervento delle associazioni toscane: disabilità, ambiente, accoglienza, salute, carcere, diritti, intercultura, solidarietà internazionale, ecc. La collana ha una periodicità quadrimestrale, è registrata presso il Tribunale di Firenze e dispone del codice Issn.

Tutti i volumi sono disponibili gratuitamente anche in formato pdf, secondo i principi della Free documentation License e della Creative Commons, previo accesso all'area riservata MyCesvot.

Call-to-action MyCesvot: 
Call to Action - My Cesvot: 

Conoscere l'ambiente per difenderlo

Briciole

Anno 2003

in collaorazione con associazione Dea. Didattica - Espressione - Ambiente di Firenze

La pubblicazione rielabora gli atti del corso di formazione svoltosi tra settembre e ottobre 2002, con interventi di operatori, esperti, tecnici del settore ambientale e volontari dell'ambiente.
Il volume vuole rappresentare una base di partenza per realizzare interventi efficaci a tutela dell'ambiente.
Il volume raccoglie gli interventi di Leonardo Rombai, Silvana Grippi, Fausto Ferruzza, Alessandro Margaglio, Piero Funis, Francesco Ciulli, Gabriele Fornaciai, Giovanni Pratesi, Pier Luigi Parrini, Guido Tozzi, Simone Secchi, Carlo Scoccianti, Alessandra Valastro, Giulio Gori.

Scarica il volume

Passi di... versi

Percorso di scrittura creativa di Alessandro Scarpellini con i ragazzi della comunità 'Il Doccio' di Bientina

Briciole

Anno 2003

a cura di Maria Rutili. In collaborazione con cooperativa sociale 'Il delfino', associazione 'Città solidale', Comune di Pisa - Assessorato alla cultura - Servizio biblioteche, Istituto statale d'arte 'Franco Russoli'

Il volume raccoglie le poesie che i ragazzi della comunità per tossicodipendenti e alcoolisti “Il Doccio” hanno composto e scritto durante un percorso di scrittura creativa condotto da Alessandro Scarpellini.

Scarica il volume

Cultura della nonviolenza

Briciole

Anno 2003

a cura di Domenico Muscò. In collaborazione con Arci nuova associazione-Siena, associazione culturale 'La collina', Acli-Siena

Il volume presenta gli atti del corso di formazione svoltosi a Siena nel novembre 2003 e nato dall'esigenza di rispondere a quanti, nelle associazioni di volontariato, vogliono iniziare un lavoro di gestione nonviolenta del conflitto.
Questi gli interventi pubblicati nel volume: “Teorie e pratiche dei padri del movimento pacifista” – “La teoria nonviolenta del potere” di Andrea Danilo Conte; “I giovani e la pace” – “Metodi e tecniche di formazione alla pace e alla nonviolenza” di Alberto L'Abate; “Analisi della Carta Onu dei diritti umani” – “Lotta alla produzione ed al traffico d'armi. Obiezione alle spese militari”di Elisabetta Giannoni; “Diplomazia preventiva: tecniche costruttive di negoziato e mediazione” – “La nonviolenza ed il conflitto israelo palestinese” di Rodolfo Ragionieri.

Scarica il volume

 

Progetto Faro

Dalla conoscenza diretta al protagonismo dei cittadini, per uno sviluppo della comunità e per la costruzione di sistemi integrativi

Briciole

Anno 2002

in collaborazione con compagnia P.A. Humanitas - Scandicci (Fi)

Il volume presenta gli atti di una giornata di studio svoltasi nell'aprile 2002 durante la quale sono stati presentati i risultati di una ricerca, coordinata dall'associazione Aracnos e dalla P.A. Humanitas, sui servizi socio-assistenziali e sui bisogni del territorio di Scandicci. Tra gli aspetti innovativi del progetto, l'aver coinvolto nella ricerca ragazzi e ragazze di Scandicci, debitamente formati.
Il volume raccoglie gli interventi di Maria Teresa Capecchi, Giovanni Doddoli, Filippo Fossati, Romano Manetti, Veronica Cei, Bruno Bertaccini, Andrea Fornari, Laura Zecchi, Adriano Sensi, Daniela Bonecchi, Chiara Benini, Alessandro Martini, Rosa Maria Munizzi, Ugo Ascoli.

Scarica il volume

 

La gestione dell'archivio nelle organizzazioni non profit

Briciole

Anno 2002

a cura di Domenico Muscò. In collaborazione con associazione culturale 'La collina'

La pubblicazione trae origine dai materiali didattici elaborati in occasione del corso di formazione “La gestione dell'archivio delle organizzazioni non profit” svoltosi a Siena nel novembre 2001, che aveva come obiettivo quello di fornire le conoscenze per la gestione dei documenti prodotti dalle organizzazioni non profit.
I principali argomenti affrontati nel volume riguardano, tra l'altro, la storia e i principi generali dell'archivistica, i sistemi di archiviazione tradizionale e informatica, la gestione dell'archivio e le funzioni e i doveri dell'archivista.
Il lavoro si chiude con un appendice che raccoglie alcuni materiali collaterali al percorso didattico e utili informazioni sul mondo dell'archivistica.
Il volume raccoglie gli interventi di Vilma Andreini, Norma Boncompagni, Laura Bozzi, Giuseppe Bonaventura Chironi, Alessandra Pepi, Maurizio Sgroi, Federico Valacchi.

Scarica il volume

 

Organizzazione di eventi d'arte, comunicazione non profit e strumenti informativi

Briciole

Anno 2001

a cura di Domenico Muscò. In collaborazione con associazione culturale

La pubblicazione raccoglie gli atti di due percorsi formativi complementari svoltisi a Siena nel 2000: “Progettazione e gestione degli eventi d'arte e valorizzazione dei beni culturali” e “Progettazione grafi ca ed editoriale di strumenti informativi”.
Le relazioni dei due corsi sono accomunate dalle rispettive finalità: l'assunzione di competenze e capacità per organizzare una mostra d'arte e la creazione di uno strumento informativo.
Il volume raccoglie gli interventi di Piergiacomo Petrioli, Luisa Dallai, Annamaria Romana Pellegrini, Leonardo Scelfo, Rino Conforti, Edoardo Gonnella, Laura Bozzi.

Scarica il volume

 

×