News&Eventi
“Perché ci siamo!” il 26 settembre a Firenze un convegno per confrontarsi con le nuove generazioni
Cosa significa oggi essere giovani? Ospite d’eccezione Enrico Galiano, insegnante e scrittore.
Il decreto sui controlli al Terzo settore è legge
Centri di servizio per il volontariato e reti associative potranno svolgere controlli ordinari sui propri aderenti. Il testo definisce modalità, responsabilità e limiti del nuovo sistema di vigilanza.
Lavora con noi: Cesvot cerca due figure professionali
Aperta la ricerca per le figure di operatore territoriale e operatore formazione e progettazione. Tutte le informazioni nella news.
Onlus di fronte alla scelta dopo il parere UE. Essere o non essere ets?
Un ciclo di incontri di consulenza collettiva per orientarsi tra le nuove scelte. Modalità in presenza.
Cesvot e UniCredit Region Centro Nord presentano il bando “Semi di Bene”
40.000 euro a disposizione degli ets di Arezzo e Grosseto. Il bando sarà presentato in 2 incontri dedicati.
La Toscana che fa bene IV edizione
Bando per il conferimento di un premio alla migliore campagna di comunicazione sociale. Scadenza prorogata al 15 ottobre.
FlorentIA 2025: a Firenze una giornata sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale
Il 1 ottobre l’appuntamento dedicato a comprendere l’impatto dell’Intelligenza Artificiale su formazione, lavoro, pubblica amministrazione, imprese e scuola.
La progettazione sociale. Progettare in rete per lo sviluppo locale - 1° livello
Il corso risponde all'esigenza di formare progettisti per gli enti del terzo settore. Modalità mista (in presenza e online).