Home

Le opportunità del Pnrr per il terzo settore toscano

In questa pagina Cesvot mette a disposizione le informazioni utili sul Pnrr e sulle opportunità per gli enti del terzo settore in Toscana principalmente nell’attuazione delle Missioni 5 e 6.

La pagina è aggiornata ogni trimestre con la pubblicazione di un report, a cura dell’Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant’Anna, nel quale si ricostruiscono e si analizzano gli strumenti attuativi regionali, a partire dai Piani Operativi, nell’ottica di evidenziare le opportunità per il terzo settore toscano. Ogni report è consultabile e scaricabile gratuitamente.

Per le altre Missioni che compongono il Pnrr, Cesvot rimanda ai seguenti siti: il portale ufficiale del Piano, il portale realizzato e sostenuto da CSVnet e Forum Terzo settore, il portale di conoscenza e monitoraggio del Recovery Plan.

Per i bandi sul Pnrr si rimanda alla pagina “Agenda bandi”. 

Per le fonti normative sul Pnrr si rimanda alla pagina “Archivio atti normativi”. 

Call-to-action MyCesvot: 
Call to Action - My Cesvot: 

Pnrr, sistema sanitario toscano e terzo settore. Uno sguardo al primo semestre

Missione 6

Anno 2022

Mario Iannella

Il report ripercorre gli elementi salienti del primo semestre 2022 del Pnrr – Missione 6, con particolare riferimento al sistema sanitario toscano e al ruolo del terzo settore.

Gli argomenti trattati riguardano: a) il ripensamento della sanità territoriale, sulla base dei principi del DM 77 - “Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale”; b) l’indirizzo adottato da Regione Toscana sul Distretto territoriale, sulle Case di Comunità e sulle altre forme di assistenza; c) il Piano operativo regionale toscano, alla luce degli "Stati generali della sanità"; d) la partecipazione e il ruolo del terzo settore.

Pnrr e l'attuazione della Missione 5 "Inclusione e Coesione"

Lo stato dell'arte e la partecipazione della Toscana

Missione 5

Anno 2022

Mario Iannella

Il report ripercorre gli elementi salienti del Pnrr – Missione 5, con particolare riferimento al sistema toscano e al ruolo del terzo settore.

Gli argomenti trattati riguardano: a) la Legge quadro sulla disabilità, la Riforma della non autosufficienza e il Piano nazionale per la non autosufficienza; b) gli Investimenti e Piani della M5C2 "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore"; c) l’indirizzo adottato da Regione Toscana sul Fondo nazionale politiche sociali; d) l'attività regionale nel settore della grave marginalità; e) le ricadute toscane del Piano nazionale per la non autosufficienza; f) i finanziamenti intercettati dai comuni e dagli Ambiti territoriali sociali.

Nell'Allegato 1 del report sono riportati - per ogni linea di sub-investimento - i progetti degli Ambiti toscani ammessi a finanziamento, più quelli risultati idonei, con i relativi importi. 

 

 

×