Comunicazione
Storie e dossier
Comportamenti a rischio e possibili interventi
31 Maggio 2011
Ciascuno di noi ha una propria immagine che associa alla parola 'dipendenza': ci possono venire in mente scene del film Trainspotting, qualche passo del libro Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino... Leggi tutto
Dipendenze da internet in aumento
31 Maggio 2011
Quasi mezzo milione di italiani è affetto da dipendenza da gioco e cresce la quota dei giovani tra 15 e 19 anni. Se guardiamo al web, un giocatore online su dieci (9,7%) è potenzialmente a rischio.... Leggi tutto
Nuove dipendenze: testi e siti web
31 Maggio 2011
LIBRILe nuove dipendenze. Analisi e pratiche di intervento (testo online)a cura di Valentina Albertini e Francesca Gori, Cesvot, “I Quaderni”, n. 52, maggio 2010Vecchie e nuove dipendenze. Manuale... Leggi tutto
Uniti c'è più senso
31 Maggio 2011
Per la comunicazione pubblicitaria, soprattutto commerciale e fashion, normalmente le parole sono un corollario, non sempre indispensabile; le parole però rendono la sintesi delle immagini sempre... Leggi tutto
Migliorare per crescere
31 Maggio 2011
Alla luce della prima esperienza del progetto “Tutoring Gestionale per le associazioni di volontariato”, il Cesvot lancia la seconda edizione del progetto, con una più chiara consapevolezza dei... Leggi tutto
Dall'idea al progetto
31 Maggio 2011
La prima parte della nona edizione del Laboratorio per la formazione di progettisti per il volontariato è giunta alla sua fase finale. Dallo scorso febbraio 22 volontari si incontrano una volta al... Leggi tutto
Quale welfare per il futuro?
31 Maggio 2011
Sabato 28 maggio ci siamo incontrati con esperti e rappresentanti del volontariato per confrontarci sui principali risultati della ricerca “Identità e bisogni del volontariato in Toscana” condotta... Leggi tutto
Liberarsi in… biblioteca
31 Maggio 2011
Libri, riviste, giornali scritti nelle carceri, ritagli di quotidiani, lettere manoscritte: questo il patrimonio del fondo “Informacarcere” raccolto negli anni dall'associazione Liberarsi di Firenze... Leggi tutto
Nuove forme di partecipazione
31 Maggio 2011
Come in molte province della nostra regione, anche a Livorno si assiste ad una costante crescita delle associazioni di volontariato (al momento nella provincia livornese sono 294) ma al contempo... Leggi tutto
La scommessa di Empoli
30 Aprile 2011
Dal 2010 la Delegazione Cesvot di Empoli si è molto concentrata sul tema delle Società della Salute (Sds), che nel nostro territorio sono due: quella dell'Empolese-Valdelsa e quella del Valdarno... Leggi tutto
La verità è una scelta
30 Aprile 2011
Il Coordinamento etico dei caregivers nasce per offrire aiuto e sostegno alle persone diversamente abili e a coloro che, nei momenti di difficoltà, se ne prendono cura, i caregivers appunto.Uno dei... Leggi tutto
La forza del cambiamento
30 Aprile 2011
Il 18 aprile scorso si è svolto a Firenze l'evento “Cantieri di Solidarietà” organizzato da Cesvot e Cnv all'interno del progetto “Scuola & Volontariato 2010-2011”. Giovani studenti provenienti... Leggi tutto
Come cambia il volontariato
30 Aprile 2011
Identità e bisogni del volontariato in Toscana a cura di Andrea Salvini del Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università di Pisa, è l'ultima rilevazione sul volontariato toscano messa in campo da... Leggi tutto
Il Servizio Volontario Europeo
30 Aprile 2011
Lo scorso settembre Cesvot ha ottenuto l'accreditamento, presso l'Agenzia Nazionale Giovani, come ente di invio e coordinatore del Servizio Volontario Europeo (azione 2 del programma “Gioventù in... Leggi tutto