Comunicazione
Storie e dossier
Quando il volontariato fa cultura
22 Giugno 2011
Un contributo significativo, anche dal punto di vista della qualità dell’offerta culturale, ci è stato dato, il 22 aprile scorso, a Firenze, dove è stata allestita una lettura de La Passione di Mario... Leggi tutto
Siena e l'Anno Europeo del Volontariato
22 Giugno 2011
In seguito alla decisione del Consiglio dell'Unione Europea di proclamare il 2011 “Anno Europeo del Volontariato”, la Delegazione Cesvot di Siena ha deciso di realizzare alcuni eventi per aumentare... Leggi tutto
Nuove dipendenze
31 Maggio 2011
Questo mese parliamo di “nuove dipendenze” ed io, che non sono medico nè psicologo, forse riuscirò a parlarne solo nei termini di “nuovi disagi”.Sollecitazioni che si collocano quindi fuori dalle... Leggi tutto
Quando il gioco non è più gioco
31 Maggio 2011
Come si arriva al gioco patologico? Lo abbiamo chiesto ad Antonio, che oggi ha 35 anni e da 6 anni partecipa agli incontri organizzati dal gruppo Giocatori Anonimi di Firenze. Mi sono avvicinato al... Leggi tutto
A Livorno un centro per giocatori patologici
31 Maggio 2011
L'associazione San Benedetto ha inaugurato a Livorno nel 2006 un centro di accoglienza per giocatori patologici. Come è nata l'idea?L'idea nasce da un percorso di formazione sulle dipendenze “senza... Leggi tutto
Comportamenti a rischio e possibili interventi
31 Maggio 2011
Ciascuno di noi ha una propria immagine che associa alla parola 'dipendenza': ci possono venire in mente scene del film Trainspotting, qualche passo del libro Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino... Leggi tutto
Dipendenze da internet in aumento
31 Maggio 2011
Quasi mezzo milione di italiani è affetto da dipendenza da gioco e cresce la quota dei giovani tra 15 e 19 anni. Se guardiamo al web, un giocatore online su dieci (9,7%) è potenzialmente a rischio.... Leggi tutto
Nuove dipendenze: testi e siti web
31 Maggio 2011
LIBRILe nuove dipendenze. Analisi e pratiche di intervento (testo online)a cura di Valentina Albertini e Francesca Gori, Cesvot, “I Quaderni”, n. 52, maggio 2010Vecchie e nuove dipendenze. Manuale... Leggi tutto
Uniti c'è più senso
31 Maggio 2011
Per la comunicazione pubblicitaria, soprattutto commerciale e fashion, normalmente le parole sono un corollario, non sempre indispensabile; le parole però rendono la sintesi delle immagini sempre... Leggi tutto
Migliorare per crescere
31 Maggio 2011
Alla luce della prima esperienza del progetto “Tutoring Gestionale per le associazioni di volontariato”, il Cesvot lancia la seconda edizione del progetto, con una più chiara consapevolezza dei... Leggi tutto
Dall'idea al progetto
31 Maggio 2011
La prima parte della nona edizione del Laboratorio per la formazione di progettisti per il volontariato è giunta alla sua fase finale. Dallo scorso febbraio 22 volontari si incontrano una volta al... Leggi tutto
Quale welfare per il futuro?
31 Maggio 2011
Sabato 28 maggio ci siamo incontrati con esperti e rappresentanti del volontariato per confrontarci sui principali risultati della ricerca “Identità e bisogni del volontariato in Toscana” condotta... Leggi tutto
Liberarsi in… biblioteca
31 Maggio 2011
Libri, riviste, giornali scritti nelle carceri, ritagli di quotidiani, lettere manoscritte: questo il patrimonio del fondo “Informacarcere” raccolto negli anni dall'associazione Liberarsi di Firenze... Leggi tutto
Nuove forme di partecipazione
31 Maggio 2011
Come in molte province della nostra regione, anche a Livorno si assiste ad una costante crescita delle associazioni di volontariato (al momento nella provincia livornese sono 294) ma al contempo... Leggi tutto