1 gennaio 2011
                                    Le associazioni di volontariato organizzano moltissimi eventi quotidianamente, per promuovere tutte le dinamiche di partecipazione, coinvolgimento, reclutamento e fundraising che sono alla base della loro vita associativa.
Questi eventi fanno parte di un più complesso ... Leggi tutto
                                
                                                            
                                    
                                                                            
                                    
                                    
                                    1 dicembre 2010
                                    Sempre più, in ogni settore, aumenta il numero di professionisti che mettono a disposizione le loro competenze per aiutare gratuitamente chi ha bisogno.Ma  quanti sono i volontari cosiddetti 'professionisti' in Italia?  Difficile censirli anche perché, per capire il fenomeno, è ne... Leggi tutto
                                
                                                            
                                    
                                    
                                    
                                    1 dicembre 2010
                                    La vostra associazione nasce nel 2002 e opera sia in Italia che all'estero. Che tipo di attività svolgete?Fotografi Senza Frontiere onlus (Fsf) nasce nel 2002 ma è attiva già dal 1997 e lavora alla creazione di laboratori permanenti di fotografia in aree critiche ... Leggi tutto
                                
                                                            
                                    
                                    
                                    
                                    1 dicembre 2010
                                    Molti conoscono l'attività di Medici senza frontiere ma pochi sanno  che esistono anche i Geologi senza frontiere. Perché ‘senza frontiere'?Ci  tengo a sottolineare che la nostra associazione si chiama Geologia  Senza Frontiere (Gsf). Non è una sfumatura da poco perché vogliamo  sottol... Leggi tutto
                                
                                                            
                                    
                                    
                                    
                                    1 dicembre 2010
                                    Mettere le proprie competenze professionali a servizio degli ultimi, della giustizia sociale e dell'ambiente:  questo è, in sintesi, il tratto che accomuna le tante esperienze che  vengono sintetizzate nell'espressione “professionisti senza frontiere”.  Che sia una forma di volontar... Leggi tutto
                                
                                                            
                                    
                                    
                                    
                                    1 dicembre 2010
                                    La prima è stata Medici Senza Frontiere, fondata nel 1971 e attiva in Italia dal 1993. Nel 1985 nasce anche Reporters senza frontiere. Da allora si sono aggiunte tante altre associazioni di professionisti volontari i... Leggi tutto
                                
                                                            
                                    
                                    
                                    
                                    1 dicembre 2010
                                    LINK
Agronomi e forestali senza frontiere www.agronomisenzafrontiere.it
Architetti senza frontiere www.asfitalia.org
Architettura senza frontiere Leggi tutto
                                
                                                            
                                    
                                    
                                    
                                    1 dicembre 2010
                                    Giorgio Napolitano, in occasione d... Leggi tutto
                                
                                                            
                                    
                                                                            
                                    
                                    
                                    1 dicembre 2010
                                    Immigrazione, manicomi, identità culturale, disastro ambientale, solitudine, cooperazione, educazione. Si è parlato di questo ad Arezzo dal 29 novembre al 3 dicembre scorso in occasione della terza edizione del Festival italiano del cinema sociale, organizzato dalla De... Leggi tutto
                                
                                                            
                                    
                                    
                                    
                                    1 dicembre 2010
                                    Ci sono scene e immagini che sono destinate a restare stampate nella memoria di un uomo. La scena è semplice e si svolge in tutta a Firenze. Ci sono degli alpini, ma non sono lì né per conquistare una trincea austriaca né per un'adunata. Stanno uscendo dalle porte di un supermercato con un carrell... Leggi tutto
                                
                                                            
                                    
                                                                            
                                    
                                    
                                    1 dicembre 2010
                                    Il Cesvot, fin dalla sua costituzione, ha scelto di articolarsi sul territorio regionale in 11 Delegazioni provinciali per offrire alle associazioni servizi più capillari e intercettare più efficacemente i bisogni dei volontari e, allo stesso tempo, Leggi tutto
                                
                                                            
                                    
                                    
                                    
                                    1 dicembre 2010
                                    Si dice che i giovani siano egoisti, che non abbiano ideali, che  consumino sul momento e non investano nel futuro. Pare che non facciano  niente per niente, figuriamoci il volontariato. Non si impegnano, non  sono costanti, non sono affidabili. Questi alcuni fra gli stereotipi più  comuni che si senton... Leggi tutto
                                
                                                            
                                    
                                    
                                    
                                    1 dicembre 2010
                                    La campagna di questo mese è il classico “uno - due”, un doppio colpo che stenderebbe un peso massimo, ma con la leggerezza della semplicità.
Nella pubblicità commerciale (di tipo persuasivo) spesso non si hanno informazioni vincenti, non esiste una vera e propria ... Leggi tutto
                                
                                                            
                                    
                                    
                                    
                                    1 novembre 2010
                                    Disagio mentale, stigma, pregiudizi, autostima, i familiari, i diritti, le istituzioni, ma anche esperienze personali, sofferenza, intelligenza ed impegno.Avvicinarsi alla malattia mentale e delineare su questo tema il progetto editoriale del mese è stata un'esperienza importante e commovente. Leggi tutto