Domande frequenti
Statuto
Adeguamento statuto Odv alla nuova disciplina prevista dal Codice del terzo settore
Domande frequenti
In quanto Odv dobbiamo fare un adeguamento in merito alla Riforma del terzo settore?
Inserimento attività associative tra quelle di interesse generale
Domande frequenti
Siamo una associazione di volontariato Onlus di diritto.
In previsione dell'adeguamento del nostro statuto - cosi come la Riforma vuole - siamo a chiedere se é possibile inserire tra le attività previste alcune che abbiamo la caratteristica di essere commerciali: corsi a pagamento, trasporti privati a pagamento, assistenza sanitaria ed eventi, ....
Avevamo la Partita Iva, che ci è stato poi consigliato di chiudere, e siamo sempre in difficoltà quando ci viene chiesta una fattura a seguito di una delle prestazioni sopra elencate.
Per adesso lavoriamo con ricevute effettuate a seguito di una libera offerta del committente, ma questo comporta non pochi problemi.
Base associativa di una organizzazione di volontariato
Domande frequenti
Il Codice del Terzo Settore, all’art. 32, co.1, recita: "Le organizzazioni di volontariato sono enti del Terzo settore costituiti in forma di associazione, riconosciuta o non riconosciuta, da un numero non inferiore a sette persone fisiche o a tre organizzazioni di volontariato …".
Non è chiaro se la presenza mista nel corpo sociale di persone fisiche ed altre OdV sia alternativa, opzionale o obbligatoria.
Cioè, può una OdV strutturarsi come associazione di sole persone fisiche escludendo esplicitamente a priori la possibilità di associare anche altre OdV?
Approvazione nuovo statuto
Domande frequenti
A breve sarà convocata l'assemblea straordinaria per l'approvazione del nostro nuovo statuto e nominato il nuovo consiglio direttivo.
Vi chiediamo se:
- all'assemblea è necessaria la presenza del notaio;
- il nuovo statuto e il nuovo consiglio direttivo, con le relative cariche, devono essere trasmessi, oltre che all'agenzia delle entrate, ad altri Enti o Istituzioni.
Obbligo modifica statuto Riforma Terzo Settore
Domande frequenti
Una associazione è obbligata ad effettuare le modifiche statutarie previste dalla Riforma del Terzo Settore?