Cerca in Cesvot

Strumenti, servizi e contenuti per la tua associazione

Adeguamento statuto Odv alla nuova disciplina prevista dal Codice del terzo settore

Ultimo aggiornamento: 25/09/2025
Domanda: 

In quanto Odv dobbiamo fare un adeguamento in merito alla Riforma del terzo settore?

Risposta: 

Le Odv che intendono essere destinatarie/beneficiarie della Riforma del terzo settore, dovranno adeguare i propri statuti alla nuova disciplina prevista dal Codice del terzo settore (D.Lgs. n. 117/217).
Le Onlis dovranno valutare se iscriversi al RUNTS e, in caso affermativo, in quale specifica sezione di questo eventualmente collocarsi, tenuto conto della propria identità sostanziale. 
Quindi, é un momento di scelta importante per una Onlus poiché di questa qualifica (di carattere esclusivamente fiscale) non resterà neppure il nome: la Riforma del terzo settore prevede l'uscita di scena del regime fiscale agevolato previsto da vent'anni per le Onlus (D.Lgs. n. 460/1997) e il debutto di nuovi regimi fiscali. 
Iscriversi al RUNTS non é obbligatorio ma se un ente non lo farà rinuncerà a gran parte deli benefici fiscali, finanziari e di altra natura previsti dal Codice, rischiando poi la devoluzione del patrimonio ad altri enti non lucrativi (la conseguenza che è sempre derivata, finora, dalla perdita di qualifica Onlus).
La scelta dovrà essere effettuata prima della definitiva abrogazione del D.Lgs. n. 460/1997. 

Le MODIFICHE STATUTARIE da apportare al vigente Statuto presuppongono l'approfondimento delle seguenti variabili: attività effettivamente svolta e quella prevista per il medio periodo; tipologia e consistenza delle entrate; composizione della base associativa e lavorativa (risorse volontarie o retribuite); presenza di diritti reali su immobili; tipologia dei destinatari delle attività (terzi, o associati); eventuale modalità commerciali di svolgimento delle attività associative; grado di imprenditorialità effettivamente sperimentato nella gestione; gratuità o corrispettività delle prestazioni; presenza o meno di avanzi di gestione, ....

×