Home

Consulenza e accompagnamento

Cesvot offre agli enti del terzo settore un servizio gratuito di consulenza e accompagnamento svolto da un team di esperti capace di rispondere in modo personalizzato alle richieste.

Il servizio è rivolto agli enti del terzo settore iscritti al Runts e all’anagrafe delle onlus, con volontari e sede legale in Toscana.
Il servizio è aperto anche ai singoli cittadini nel caso vogliano costituire un ente del terzo settore. 

Il servizio di consulenza viene erogato per una durata fino a 4 ore, suddivisibili al massimo in due incontri.

Per quegli ambiti tematici di consulenza che per loro natura richiedono tempi più lunghi è previsto un servizio di accompagnamento della durata fino a 15 ore.

Per richiedere una consulenza è necessario accedere all'area riservata MyCesvot e compilare il modulo online.

Agli enti che richiedono una consulenza verrà inviata una risposta al quesito via e-mail entro 5 giorni lavorativi oppure, per quesiti più complessi, verrà proposto un appuntamento telefonico o di persona con uno degli esperti.

NOTA BENE: In calce ad ogni tipologia di consulenza sono disponibili documenti sul tema e risorse utili. I materiali sono consultabili liberamente, ad eccezione di quelli pubblicati nella sezione "Per saperne di più", per i quali è necessario registrarsi all'area riservata MyCesvot. La registrazione è gratuita. 

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Scarica la brochure

 

 

 

Il servizio è rivolto agli enti che devono adeguare gli statuti per acquisire la qualifica di ente del terzo settore secondo quanto previsto dalla recente riforma. Inoltre viene offerto uno specifico servizio di supporto agli enti in possesso della personalità giuridica che debbano adeguarsi alle disposizioni inderogabili previste dalla riforma. 

Considerato il delicato processo di trasmigrazione degli enti nel Runts e le conseguenti attività di adeguamento statutario che potrebbero determinarsi in base alle richieste avanzate dai competenti uffici regionali, al fine di adeguare il servizio offerto alle richieste avanzate dai nostri utenti, in via transitoria e fino al termine della fase di trasmigrazione, le consulenze relative agli adeguamenti statutari erogate da Cesvot su richiesta di enti facenti parte di un ente regionale, saranno inviate in copia conoscenza all’ente regionale di appartenenza. Proseguendo con la richiesta di erogazione del servizio ACCONSENTI al suddetto invio e al trattamento dei dati personali comunicati, per il raggiungimento di tale finalità specifica.

 

Il Codice del Terzo settore prevede l’obbligo per le organizzazioni di volontariato e gli enti del terzo settore di assicurare i propri aderenti contro gli infortuni e le malattie con­nesse allo svolgimento delle attività di volontariato, oltre che garantire la responsabilità civile per i danni causati a terzi nell’esercizio delle attività.

A seguito di una selezione delle offerte di mercato, Csvnet – Associazione nazionale dei Centri di Servizio per il volontariato ha stipulato una convenzione con la Società Cattolica di Assicurazione – Agenzia Parma Santa Brigida per offrire ai Centri di servizio e agli ets la possibilità di sottoscrivere la Polizza Unica del Volontariato. 

 

Il servizio offre agli enti del terzo settore una consulenza personalizzata per l'attivazione e lo sviluppo di “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (ex alternanza scuola-lavoro) nel rispetto della normativa e delle procedure previste, nonché per affrontare e risolvere eventuali criticità che possono emergere nelle fasi di accoglienza e gestione degli studenti. L’attività è svolta all’interno della convenzione fra Cesvot, Ministero dell’Istruzione e Ufficio Scolastico Regionale.

×