Domande frequenti
Statuto
Obbligo di indicare nello statuto la sede legale
Domande frequenti
Esiste un articolo del D.Lgs.117/2017 in cui si riporta che la sede legale va indicata nello Statuto degli enti del terzo settore?
L'art. 21 è poco chiaro e si riferisce all'Atto Costitutivo.
Approvazione nuovo statuto tramite atto notarile
Domande frequenti
Vi scrivo per chiedere se l'approvazione del nuovo statuto prevede un atto notarile o è sufficiente la convocazione dei Soci.
Rappresentante legale di ‘sede secondaria’ di associazione
Domande frequenti
Nello statuto viene indicato che la sede secondaria ha un proprio "rappresentante legale".
Un "rappresentante legale" diverso da quello della sede principale - mi chiedo - non comporta il fatto di trovarsi di fatto di fronte a due soggetti giuridici diversi, con necessità di dotarsi di un proprio codice fiscale?
Elenco delle attività di interesse generale da riportare nel proprio statuto
Domande frequenti
E’ possibile elencare in uno statuto associativo molte delle 26 attività di interesse generale previste dalla legge o non è ammissibile in quanto costituirebbe indeterminatezza dell'oggetto sociale?
Esiste un numero limite?