Comunicazione
Storie e dossier
La crisi che allunga la vita
1 Ottobre 2010
La crisi economica sembra far tornare in auge il sistema del baratto e non soltanto per scambi interpersonali di oggetti che non servono più a qualcuno ma possono essere utili a qualcun altro: si... Leggi tutto
Ad Empoli lo spreco diventa risorsa
1 Ottobre 2010
Come nasce Recupero Solidale e l'idea di recuperare merci dai supermercati e ridistribuirli?Nel 1998 un gruppo di dipendenti della UniCoop di Empoli e poi di consiglieri della Sezione Soci Coop di... Leggi tutto
Crisi di identità e prospettive future
1 Ottobre 2010
Se è vero che il volontariato è alle prese con una crisi di identità e di ruolo è anche vero che molte sono le novità positive che sono andate affermandosi negli ultimi anni e che non trovano ancora... Leggi tutto
Da Homofobicus ad Homo Sapiens
1 Settembre 2010
Ci sono tante cose che vengono spontanee. E se vengono spontanee a più soggetti, anche molto diversi tra loro per ruolo e caratteristiche, non può che significare che di quelle cose c'è bisogno. E'... Leggi tutto
I colori delle emozioni
1 Settembre 2010
Quel che vedi scrivilo in un libro e manda il libroalle sette chiese dell'Asia Minore(Apocalisse 1-11)L'Associazione Italiana contro le Miopatie Rare ringrazia il Cesvot e la redazione di Pluraliweb... Leggi tutto
Il ruolo del volontariato
1 Settembre 2010
Mi pare che sia il tempo in cui le scelte economico-finanziarie sono prevalenti ed egemoni ma spesso scollegate dal benessere degli individui e dalla giustizia sociale.E' un tempo in cui anche il... Leggi tutto
Verso l'accreditamento sociale
1 Settembre 2010
I soggetti pubblici e privati, profit e non profit che erogano servizi alla persona e di assistenza domiciliare, convenzionati con enti pubblici o che intendono svolgere questi servizi in convenzione... Leggi tutto
Volontari senior in viaggio per l'Europa
1 Settembre 2010
Sperimentare in prima persona le pratiche del volontariato in Europa è un'esperienza sicuramente interessante. Se poi i protagonisti sono volontari senior, allora la voglia di raccontarla diventa... Leggi tutto
Belle storie
1 Settembre 2010
Cosma Ognissanti è un uomo che vive di grandi passioni ed è animato da una tenacia e da una dedizione che sono insolite… di questi tempi. Ho conosciuto Cosma grazie all'associazione Aiart. Dietro... Leggi tutto
Uomini che maltrattano le donne: che fare?
1 Settembre 2010
“La violenza è semplice; le alternative alla violenza sono complesse” (Friedrich Hacker): la considerazione sembra condensare il percorso di ricerca esposto in questo libro.Il punto di partenza è... Leggi tutto
Donne e violenza
1 Settembre 2010
LIBRIEssere maschi tra potere e libertàdi Stefano Ciccone, Rosenberg & Sellier 2009Uomini che maltrattano le donne: che farea cura di Giuditta Creazzo e Letizia Bianchi, Carocci 2009Uomini... Leggi tutto
Violenza sulle donne: i dati Istat
1 Settembre 2010
Nel 2006 l'Istat ha condotto la prima indagine nazionale sulla violenza alle donne intervistando per via telefonica 25 mila donne tra i 16 e i 70 anni. Ecco alcuni dati.L'Istat stima in 6 milioni e... Leggi tutto
Violenza e mascolinità: una riflessione critica
1 Settembre 2010
La violenza di genere non è una questione di ordine pubblico alla quale dare una risposta meramente repressiva o emergenziale. Non è nemmeno una questione “da donne” nonostante veda un impegno quasi... Leggi tutto
Non solo donne
1 Settembre 2010
L'associazione Artemisia si occupa da molti anni di violenza su donne e bambini, perché avete deciso di aprire il Cam-Centro di ascolto per uomini maltrattanti?Alcune nostre operatrici sentivano l'... Leggi tutto