Comunicazione
Storie e dossier
I diritti degli animali e la cultura del rispetto
29 Settembre 2011
Il volontariato è un campo esteso, abbraccia svariate realtà ma troppo spesso, purtroppo, non si menziona il volontariato animalista. La Toscana è attenta al sociale e alla solidarietà, ma ancora ben... Leggi tutto
Toscana: 41mila cani abbandonati, 14 associazioni cinofile, 69 animaliste
29 Settembre 2011
Ogni anno si stima che vengano abbandonati circa 135mila animali domestici: l’80% muore a causa di incidenti stradali (45mila sono gli incidenti stradali causati da animali abbandonati o smarriti).... Leggi tutto
Nel regno degli animali
29 Settembre 2011
Per conoscere meglio il volontariato animalista, la pet therapy e il volontariato di soccorso con unità cinofile ecco alcuni siti di volontariato e pubblicazioni da consultare.LIBRIQuattro zampe in... Leggi tutto
Tessera socio? Sì grazie!
29 Settembre 2011
Una bella foto, un bel “Grazie!” e la pubblicità è servita? Dipende… dipende da alcuni elementi (7 per la precisione), che sono alla base di una buona comunicazione.Primo: il brandLipu (Lega Italiana... Leggi tutto
Difensore civico, tutela dei diritti e volontariato
29 Settembre 2011
Il prossimo 12 ottobre sarà presentato in una conferenza stampa il recente protocollo di intesa siglato da Cesvot e Difesa civica della Toscana. Obiettivo dell’accordo è rafforzare la sinergia tra le... Leggi tutto
Le sfide del volontariato toscano
29 Settembre 2011
Torniamo a casa contenti del bel confronto avuto durante la convention “Volontariato e politiche di welfare in Toscana” organizzata da Cesvot a Montecatini Terme il 23 e 24 settembre scorsi. Hanno... Leggi tutto
Disturbi alimentari, come prevenirli
29 Settembre 2011
In Italia sono 3 milioni le persone che soffrono di problemi legati all’alimentazione, mentre solo in Toscana si stima che siano circa 600mila le persone a rischio. Il 40% dei disturbi alimentari si... Leggi tutto
Lucca, terra ospitale
29 Settembre 2011
La serata a dir poco torrida di venerdì 2 settembre non ci ha impedito, insieme ad oltre 80 persone, di incontrarci per parlare di un argomento di scottante (e non solo per la temperatura!) attualità... Leggi tutto
Schiavismo nostrano
24 Luglio 2011
Nel mondo, secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro, sono oltre 12 milioni le persone sottoposte a sfruttamento lavorativo e sessuale.Negli ultimi anni sono usciti molti libri di... Leggi tutto
Il modello italiano
24 Luglio 2011
I pilastri normativi su cui, a partire dalla fine degli anni ’90, si è costruito in Italia l’intervento di contrasto alla tratta hanno saputo coniugare l’azione repressiva con la salvaguardia dei... Leggi tutto
Donne in movimento
24 Luglio 2011
L’associazione Donne in movimento gestisce a Pisa percorsi di protezione e accoglienza per donne vittime di tratta. Per saperne di più abbiamo intervistato Elena Mezzetti, una delle fondatrici dell’... Leggi tutto
Politiche migratorie e risorse
24 Luglio 2011
Marita è una trans brasiliana e la sua è una storia di migrazione a lieto fine. Oggi ha un permesso di soggiorno, un contratto di lavoro, una casa, un compagno e un cane. Una tranquilla vita “normale... Leggi tutto
Tratta: 30mila le vittime in Italia
24 Luglio 2011
Secondo l’Oim-Organizzazione Internazionale per le Migrazioni ogni anno sono circa 1 milione gli esseri umani trafficati nel mondo (human trafficking), 500mila in Europa. L’Oil–Organizzazione... Leggi tutto
Schiavismo nostrano
24 Luglio 2011
LIBRIAtlante sociale sulla tratta. Interventi e servizi in Toscana (testo online)Marta Bonetti, Arianna Mencaroni, Francesca Nicodemi, Cesvot, “I Quaderni”, n. 53, 2011 (con dvd allegato).Guarda il... Leggi tutto