Comunicazione
Storie e dossier
Il dopo di noi in Toscana: il ruolo delle associazioni di volontariato
26 Ottobre 2011
Negli ultimi anni, sia a livello nazionale che regionale, si va rafforzando la tendenza ad elaborare politiche che assicurino alla persona non autosufficiente la permanenza nel proprio domicilio ed... Leggi tutto
Autonomia e disabilità: le esperienze in Toscana
26 Ottobre 2011
In Italia si stima che le persone disabili siano quasi 3milioni, pari al 5% della popolazione (Rapporto Istat). In Toscana sono oltre 82 mila, di cui 25.648 in carico ai servizi territoriali (... Leggi tutto
Dopo di noi: pubblicazioni e siti web
26 Ottobre 2011
Ecco alcuni titoli e siti utili da cui partire per un approfondimento del tema disabilità e dopo di noi (elenco aggiornato a ottobre 2011). LIBRI Dopo e Durante di noi. Buone prassi del... Leggi tutto
Diritto e rovescio: la campagna della Croce Verde di Pistoia
26 Ottobre 2011
Una piccola associazione ha due modalità per così dire ‘canoniche’ per sviluppare una campagna pubblicitaria. La prima è diretta, assertiva, evocativa, ma spesso può cadere nel banale; la... Leggi tutto
Verso il bilancio partecipato
26 Ottobre 2011
Dalla fine del mese di maggio, il Cesvot ha avviato un percorso partecipato per la progettazione delle attività da realizzare nel 2012. I membri dell’Assemblea regionale, degli Uffici di Presidenza... Leggi tutto
Il volontariato dei beni culturali e l’esperienza della Magna Charta
26 Ottobre 2011
A partire dal 2008, grazie anche alla collaborazione con la Federazione Toscana Volontari Beni Culturali, il Cesvot ha sostenuto momenti di riflessione e confronto sul territorio con lo scopo di... Leggi tutto
Microcredito, consumo critico e intercultura
26 Ottobre 2011
L'associazione Ricorboli Solidale Onlus è stata costituita a Firenze nel 2003. Alcuni dei soci fondatori provenivano da anni di attività di solidarietà e volontariato internazionale gratuito all'... Leggi tutto
A Prato Volontari rompiamo il silenzio... mettiamoci in gioco!
26 Ottobre 2011
Condividere progetti, obiettivi e risorse per farsi sentire. E' nata così, dalla voce delle stesse associazioni Volontari, rompiamo il silenzio... mettiamoci in gioco! la nuova iniziativa della... Leggi tutto
Nel regno degli animali
29 Settembre 2011
L’11 giugno scorso è morto Giorgio Celli, scienziato e scrittore, grande conoscitore del comportamento degli animali, dagli insetti ai gatti. Celli fu anche conduttore della fortunata trasmissione... Leggi tutto
Ippoterapia e disabilità: la riabilitazione a cavallo
29 Settembre 2011
Pianeta Elisa, associazione a Firenze di volontariato, si occupa da anni di riabilitazione e integrazione delle persone disabili. Perché avete pensato all’ippoterapia? L’idea è nata casualmente,... Leggi tutto
Volontari a quattro zampe: i cani da soccorso
29 Settembre 2011
La vostra associazione svolge attività di protezione civile, intervenendo nella ricerca di persone disperse con l’ausilio di unità cinofile. Come scegliete e addestrate i cani? Il cane da addestrare... Leggi tutto
I diritti degli animali e la cultura del rispetto
29 Settembre 2011
Il volontariato è un campo esteso, abbraccia svariate realtà ma troppo spesso, purtroppo, non si menziona il volontariato animalista. La Toscana è attenta al sociale e alla solidarietà, ma ancora ben... Leggi tutto
Toscana: 41mila cani abbandonati, 14 associazioni cinofile, 69 animaliste
29 Settembre 2011
Ogni anno si stima che vengano abbandonati circa 135mila animali domestici: l’80% muore a causa di incidenti stradali (45mila sono gli incidenti stradali causati da animali abbandonati o smarriti).... Leggi tutto
Nel regno degli animali
29 Settembre 2011
Per conoscere meglio il volontariato animalista, la pet therapy e il volontariato di soccorso con unità cinofile ecco alcuni siti di volontariato e pubblicazioni da consultare.LIBRIQuattro zampe in... Leggi tutto