Comunicazione
Storie e dossier
Le donne ancora non guidano le ambulanze...
28 Marzo 2012
Nel 2007 l’Associazione nazionale pubbliche assistenze ha presentato i risultati dell'indagine Pari opportunità diverse possibilità, che riporta alcuni dati sulla partecipazione di donne e giovani... Leggi tutto
Coraggio, non tiriamoci indietro!
28 Marzo 2012
A poco più di trent’anni nel 2007 è diventata vicepresidente nazionale di Acli. Un bel traguardo ma non così frequente nel mondo del terzo settore. Quale è stato il suo percorso? Il mio è stato un... Leggi tutto
Associazioni più moderne se aumentano le volontarie
28 Marzo 2012
Quello che i dati e le statistiche sul ruolo delle donne nel volontariato ci mostrano, è a tutti piuttosto evidente: gli uomini costituiscono ancora la maggioranza tra i volontari e le asimmetrie di... Leggi tutto
Disparità di genere che resistono
28 Marzo 2012
Sono tante le donne che svolgono attività di volontariato ma gli uomini, seppur di poco, rappresentano ancora la maggioranza, soprattutto nella fascia d’età over 45 (Istat, 2011) e le donne si... Leggi tutto
Pari opportunità e dintorni
28 Marzo 2012
LIBRI Quote rosa: svolta in Italia Alessandra Casarico e Paola Profeta, in “Aggiornamenti sociali”, 2011, n. 11 Le donne reggono il mondo. Intuizioni femminili per cambiare l'economia a cura di... Leggi tutto
Capaci di intendere e di valere
28 Marzo 2012
World Wide Web, che meravigliosa innovazione tecnologica; per la prima volta nell’evoluzione dell’uomo, in questa fase fortemente antropocentrica, tutto il mondo e tutti gli individui sono... Leggi tutto
Percorsi di Innovazione: 72 i progetti vincitori
28 Marzo 2012
Sono 344 le associazioni di volontariato toscane che hanno partecipato all’ultimo bando “Percorsi di Innovazione” promosso da Cesvot, Comitato di Gestione Fondi per il Volontariato della Toscana,... Leggi tutto
A Pisa l'associazione Allievi di Scienze per la Pace
28 Marzo 2012
L'associazione Allievi e Amici di Scienze per la Pace nasce a Pisa il 26 ottobre 2011 durante una gita in battello sull'Arno per volontà di un gruppo di studenti del corso di laurea in Scienze per la... Leggi tutto
Grosseto: palestre di comunità
28 Marzo 2012
La comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo del 2011 ha riconosciuto al volontariato dignità e centralità nelle politiche europee di coesione, perché luogo di creazione della... Leggi tutto
Insegnare la solidarietà
29 Febbraio 2012
La pubblicazione dell’ultimo volume di Cesvot, “Il Pifferaio Giramondo. Educare i più piccoli alla solidarietà internazionale” (Briciole, n. 29, pp. 151), è stata occasione per riflettere sui... Leggi tutto
Sentirsi diversi tra i banchi di scuola
28 Febbraio 2012
Nel 2008, in collaborazione con il Comune di Firenze e Arcilesbica, avete avviato in 60 classi medie inferiori il progetto “Da Giove e Giunone a Barbie e Ken” dedicato al bullismo omofobico e... Leggi tutto
Ad Arezzo nasce l’Orchestra multietnica dei piccoli
28 Febbraio 2012
L’Orchestra multietnica di Arezzo nasce nel 2007 e conta 25 musicisti provenienti da 11 diversi Paesi. Come nasce l’idea?L’Oma nasce da un laboratorio per musicisti italiani e stranieri finalizzato... Leggi tutto
Giochi, fiabe, fumetti... ecco il kit!
28 Febbraio 2012
Da qualche anno il concetto di educazione alla solidarietà è entrato nella scuola con una nuova proposta di educazione alla cittadinanza globale, che non è solo educazione allo sviluppo ma anche alla... Leggi tutto
I ritardi della scuola italiana
28 Febbraio 2012
Secondo il 58,8% dei ragazzi tra i 12 e i 18 anni intervistati nel 2011 da Telefono Azzurro e Eurispes, la scuola non è sufficientemente impegnata nel combattere le discriminazioni. L’84,7% chiede... Leggi tutto