Comunicazione
Storie e dossier
Aids, prevenire il contagio: l'esperienza di P24
5 Dicembre 2012
L’associazione P24, affiliata alla Lila-Lega italiana lotta all’Aids, opera a Livorno e provincia dal 1992. Siamo un’associazione onlus, composta da persone sieropositive e non, che ha l’obiettivo... Leggi tutto
Ciak! Volontari in… azione!
5 Dicembre 2012
L’idea, il progetto e poi l’offerta di un primo laboratorio creativo di video narrazione sociale nascono dall’esperienza del Festival-Concorso “Raccorti sociali. Piccoli film per grandi idee” giunto... Leggi tutto
Volontariato e invecchiamento attivo: una ricerca
3 Dicembre 2012
L’Anno dell’invecchiamento attivo e della solidarietà intergenerazionale è stato, nel nostro caso, un’occasione propizia per riflettere su quale possa essere il ruolo delle persone anziane nella... Leggi tutto
Promozione, orientamento, matching
25 Ottobre 2012
Promozione, orientamento, matching. Tre passi di un unico percorso aperto e personalizzabile. Quattro anni di esperienze con un centinaio di associazioni di volontariato e migliaia di nuovi volontari... Leggi tutto
Raccontare le storie
25 Ottobre 2012
Anpas da qualche anno sta dedicando molto impegno alla comunicazione e alla promozione del volontariato, penso ad esempio al tuo lavoro sulla comunicazione dei volontari. Puoi spiegarci meglio il... Leggi tutto
L’accoglienza: da suggestione a risorsa
25 Ottobre 2012
Le ricordiamo ancora le facce un po’ stupite che hanno accompagnato la promozione del nostro libro “L’accoglienza dei volontari nel Terzo Settore: tecniche di comunicazione e suggerimenti pratici” (... Leggi tutto
Sul web alla ricerca di nuovi volontari
25 Ottobre 2012
Elevato turn over, discontinuità nella disponibilità dei volontari e difficoltà a reclutarne nuovi, soprattutto giovani. Queste le principali ‘sofferenze’ che lamentano le organizzazioni di... Leggi tutto
Per saperne di più
25 Ottobre 2012
Il volontariato inatteso. Nuove identità nella solidarietà organizzata in Toscana (testo online)a cura di Andrea Salvini e Luca Corchia, Cesvot, “I Quaderni”, n. 60, 2012Manuale per la ricerca dei... Leggi tutto
Noi No. Uomini contro la violenza
25 Ottobre 2012
Violenza di genere: c’ho messo un po’ a capire se avesse senso questa definizione, un po’ come “diversamente abile”, un po’ come se ci fosse un genere meno violento dell’altro; ma in Italia... Leggi tutto
Servizio civile regionale: un’opportunità per le associazioni
25 Ottobre 2012
Grazie ad un accordo con Crescit - Conferenza regionale degli enti del servizio civile in Toscana, il Cesvot offre alle associazioni di volontariato toscane un servizio di informazione e consulenza... Leggi tutto
A Firenze la Conferenza del volontariato europeo
25 Ottobre 2012
Dal 18 al 20 ottobre la città di Firenze ha ospitato un importante appuntamento per il volontariato europeo: la 21^ Conferenza internazionale del network Volonteurope, che raccoglie oltre 100... Leggi tutto
Perchè un Festival della salute mentale
25 Ottobre 2012
Il Coordinamento delle Associazioni Fiorentine per la Salute Mentale, in stretta collaborazione con l'Azienda Sanitaria di Firenze (Unità Funzionale Salute Mentale Adulti) e il Comune di Firenze –... Leggi tutto
A piedi e in bicicletta per la Valdelsa
25 Ottobre 2012
“Mobilità Zero: ripartiamo dalle associazioni, dalle persone, dai territori” è il titolo dell’iniziativa che la Delegazione Cesvot di Empoli ha promosso lo scorso 14 ottobre nel territorio della... Leggi tutto
Storie di crowdfunding
18 Settembre 2012
L’associazione Pegaso di Prato cerca una carrozza per Lucy. Lucy è il nome della cavalla, figlia di campioni, che non ha mai voluto scendere in pista e diventare una campionessa. Adesso Lucy, grazie... Leggi tutto