Comunicazione
Storie e dossier
Quando le comunità sociali danno un nuovo volto alla città
7 Luglio 2022
Dare risposte a chi rimane fuori dal mercato abitativo, costruire comunità solidali, combattendo l’esclusione sociale, questi gli obiettivi dell’housing sociale. I dati del primo report 2022 dell’... Leggi tutto
Massimiliano e l’Ass. Arturo “Essere vicino a chi è impegnato nel costruire una nuova vita”
10 Maggio 2022
L’associazione Arturo da circa vent’anni organizza corsi di italiano per stranieri e collabora con gli enti locali per rispondere ai bisogni dei cittadini non italiani soggiornanti sul territorio per... Leggi tutto
Daniele e Earth Prato “La semplicità nella bellezza di essere di aiuto agli altri”
29 Aprile 2022
La rubrica di Cesvot “Storie di nuovi volontari” questo mese arriva a Prato per raccontare le storie di volontariato lanciate dalla campagna "Passa all’azione, diventa volontario”. L’Associazione... Leggi tutto
Carattere e trasformazioni dell’azione volontaria: l’analisi
15 Marzo 2022
Premessa Nel corso dei 25 anni di vita del Cesvot la Storia ha fatto il suo corso, con importanti fenomeni che hanno influenzato l’intero Pianeta e, nel nostro piccolo, anche il mondo del... Leggi tutto
Corrente Alternata, storie di donne partecipazione ed emancipazione
4 Marzo 2022
(Foto in alto di Josunshine - Pixabay) Quest’anno l’8 marzo, Giornata internazionale della donna, lo dedichiamo alla condivisione della testimonianza di Corrente Alternata, associazione di... Leggi tutto
Cesare e l'Arca Onlus "Con il volontariato per varcare ogni confine"
22 Febbraio 2022
La rubrica di Cesvot “Storie di nuovi volontari” questo mese arriva ad Arezzo per raccontare le storie di volontariato lanciate dalla campagna "Passa all’azione, diventa volontario”. L’associazione... Leggi tutto
Ginevra e le Querce di Mamre “Con questa esperienza l’opportunità di conoscere un mondo diverso”
11 Gennaio 2022
La rubrica di Cesvot “Storie di nuovi volontari” questo mese arriva a Grosseto per raccontare le storie di volontariato lanciate dalla campagna "Passa all’azione, diventa volontario”. Dal 2006 l’... Leggi tutto
Il mondo dei bambini: dati e testimonianze sui diritti dell’infanzia
17 Novembre 2021
Di Viviana Bossi e Silvia Trovato Il 20 novembre di ogni anno si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia. La data coincide con il giorno in cui l’Assemblea generale ONU adottò... Leggi tutto
Lourdes e la Misericordia di Terricciola “Qui riesci a lasciare un segno negli altri con le tue azioni”
9 Novembre 2021
La rubrica di Cesvot “Storie di nuovi volontari” arriva a Terricciola, in provincia di Pisa, per raccontare le storie di volontariato lanciate dalla campagna “Passa all’azione, diventa volontario”.... Leggi tutto
Sonia e la Scuolina Raggi di Sole: “Bello accompagnare i ragazzi verso nuove possibilità”
19 Ottobre 2021
La rubrica di Cesvot “Storie di nuovi volontari” approda a Lucca per raccontare le storie di volontariato lanciate dalla campagna “Passa all’azione, diventa volontario”. È a Lucca, dove attualmente... Leggi tutto
Storie di nuovi volontari #2: le esperienze nate da "Passa all'azione, diventa volontario"
23 Settembre 2021
Continua la rubrica di Cesvot “Storie di nuovi volontari” che racconta le testimonianze delle esperienze di volontariato nate a partire dal lancio della campagna “Passa all’azione, diventa volontario... Leggi tutto
Storie di nuovi volontari: la rubrica di Cesvot nata da "Passa all'azione, diventa volontario"
9 Luglio 2021
La nuova rubrica di Cesvot “Storie di nuovi volontari” nasce con l’intento di condividere le testimonianze delle esperienze di volontariato nate a partire dal lancio della campagna “Passa all’azione... Leggi tutto
Storie di agricoltura sociale in Toscana: Calafata e Casa Ilaria
13 Maggio 2021
Cresce l’attenzione per il monitoraggio dell’agricoltura sociale, considerato un tema da approfondire per il 2022, come ha spiegato a Repubblica il direttore Istat per le statistiche ambientali e... Leggi tutto
Giornata internazionale della donna: la pandemia da coronavirus come crisi di genere
5 Marzo 2021
Non solo sanitaria, sociale, economica: è corretto parlare della crisi da Covid19 come crisi di genere. I dati raccolti dalla rivista InGenere ci raccontano come le donne siano tra i soggetti più... Leggi tutto