Comunicazione
Storie e dossier
Un'informazione senza pregiudizi
1 Febbraio 2011
Come nasce il gruppo Giornalisti contro il razzismo?I Giornalisti contro il razzismo (Gcr) sono nati a maggio del 2008 con l'appello I media rispettino il popolo rom. In quel periodo, dopo una serie... Leggi tutto
Media e multiculturalità: l'impegno di Cospe
1 Febbraio 2011
Cospe è molto attivo sul tema media e immigrazione. Perché questo impegno e quali progetti avete sviluppato?L'impegno del Cospe nasce dalla consapevolezza che nella società dell'informazione i mezzi... Leggi tutto
Una questione di correttezza
1 Febbraio 2011
In quale modo e con quale linguaggio i media generalisti affrontano oggi le grandi questioni sociali del nostro tempo, ad esempio l'immigrazione?Spesso l'informazione è dolosamente incapace di... Leggi tutto
A Firenze si attiva la partecipazione
1 Gennaio 2011
Conoscere, stimolare o comunque entrare in contatto con quelle realtà associative che risultavano sì aderenti al Cesvot, ma che nella sostanza non avevano mai usufruito di alcun servizio: questo l'... Leggi tutto
Alle Bollicine sport per tutti
1 Gennaio 2011
Le Bollicine è un'associazione di volontariato nata circa 20 anni fa con lo scopo di promuovere attività sportive, educativo-riabilitative e sociali per persone disabili residenti nella zona senese.... Leggi tutto
Fra tradizione e innovazione
1 Gennaio 2011
Tante le iniziative utili, creative ed etiche che nascono intorno al cibo.La ristorazione sociale rappresenta un interessante tassello di attività che il volontariato pensa e realizza, una rete... Leggi tutto
Il servizio di consulenza alle associazioni
1 Gennaio 2011
Nell'introduzione ad una corposa guida de Il Sole24ore Gestire il non profit di qualche anno fa, Salvatore Pettinato, avvocato tributarista di fama, scriveva nel condurre l'ente non profit (...) a... Leggi tutto
La progettazione partecipata
1 Gennaio 2011
Dal 2007 il Cesvot ha sperimentato un nuovo percorso di formazione ed accompagnamento che ha chiamato “progettazione partecipata”: coniugare un'efficace formazione ad una pratica della... Leggi tutto
La pubblicità degli eventi
1 Gennaio 2011
Le associazioni di volontariato organizzano moltissimi eventi quotidianamente, per promuovere tutte le dinamiche di partecipazione, coinvolgimento, reclutamento e fundraising che sono alla base della... Leggi tutto
La ristorazione solidale sul web
1 Gennaio 2011
Associazioni, cooperative ed enti non profit che in Italia e in Toscana promuovono una ristorazione sociale e solidale.www.opera22.itwww.lapecoraneralucca.itwww.assgiorgiolapira.itwww.... Leggi tutto
Dove andiamo a cena?
1 Gennaio 2011
Mense, ristoranti, bar. È qui che gli italiani, sempre più spesso, preferiscono mangiare. Sono, infatti, 18 milioni e 200 mila le persone che almeno una volta alla settimana mangiano in luoghi di... Leggi tutto
Cibo buono, pulito e giusto
1 Gennaio 2011
Da Bobo è un'osteria inaugurata nel 2008 a Scandicci, all'interno delle vecchie rimesse del castello dell'Acciaiolo. È anche il Bistrot del mondo, cioè il luogo in cui la Fondazione Slow Food per la... Leggi tutto
Dal Mugello i sapori del mondo
1 Gennaio 2011
Il ristorante Ethnos è stato inaugurato nel 2009 all'interno del Villaggio La Brocchi. Può spiegarci brevemente che tipo di struttura è il villaggio e quali attività si svolgono al suo interno?Il... Leggi tutto
Cura dell'ospite e alta cucina: la ricetta pratese
1 Gennaio 2011
Come scrivete sul vostro sito, Opera 22 è un ristorante ‘speciale', aperto a chi vuole “condividere un sogno”. Come nasce quel sogno e perché è così speciale?Quel sogno nasce dalla condivisione della... Leggi tutto