Comunicazione
Storie e dossier
Quando una marca fa comunicazione sociale
30 Aprile 2011
Nella mia ultima recensione scrivevo: con tutta la pubblicità e le risorse investite, Avis è una brand… devo ammettere che quando una associazione di volontariato comunica con regole “da prodotto... Leggi tutto
Giovani e volontariato in rete
30 Aprile 2011
LIBRIQuando i giovani partecipano. Prima indagine nazionale sulla presenza giovanile nell'associazionismo, nel volontariato e nelle aggregazioni informali (versione pdf)Ricerca promossa da Csvnet e... Leggi tutto
Giovani volontari 'crescono'...
30 Aprile 2011
Il volontariato coinvolge sempre di più i giovani, che imparano a stare vicino a chi soffre e a misurarsi con il disagio. Se a livello europeo l'Italia è solo al 14° posto per il numero di persone... Leggi tutto
Partecipazione e innovazione
1 Aprile 2011
Il tema della partecipazione alla vita pubblica del nostro Paese sta investendo da qualche anno strutturalmente anche molte organizzazioni di volontariato. Non possiamo nasconderci il fatto che, tale... Leggi tutto
Il segreto? Offrire soluzioni
1 Aprile 2011
La Vab-Vigilanza Antincendi Boschivi si distingue tra le associazioni di volontariato toscane per l'età media dei suoi quasi 2mila soci che non supera i 27 anni. Quale è il vostro 'segreto'? Non si... Leggi tutto
Dammi spazio
1 Aprile 2011
Quando si parla di giovani si rischia sempre di cadere in facili definizioni etichettanti: i giovani non hanno valori, non credono più in niente, i giovani non fanno volontariato. Molti adulti si... Leggi tutto
Il nostro tempo è adesso
1 Aprile 2011
Quando abbiamo deciso di dedicare un numero del mensile alla “questione giovani” è stata immediata la preoccupazione di non scadere nella banalità: l'uso di stereotipi su questo argomento è così... Leggi tutto
A Massa Carrara riparte il volontariato
1 Marzo 2011
In questi ultimi due anni la Delegazione Cesvot di Massa Carrara ha visto un rilancio delle sue attività sul territorio e una forte accelerazione negli ultimi mesi. Le ragioni di questa ripresa,... Leggi tutto
Bevi con la testa
1 Marzo 2011
L'associazione Generazioni Contatti nasce dalla volontà di adulti che hanno deciso di affrontare i giovani con una parola chiave: “siamo qui per ascoltarvi!” Dall'ascolto è nata interazione e... Leggi tutto
A Lucca il Parlamento Europeo dei giovani
1 Marzo 2011
Ho avuto l'occasione di partecipare alla XXVI sessione del Parlamento Europeo dei Giovani (Peg) che si è svolta a Lucca, a Palazzo Ducale, dal 18 al 23 marzo scorsi. Il Peg è un organismo... Leggi tutto
L'archivio: un impegno quotidiano
1 Marzo 2011
Ogni ente, sia esso pubblico o privato, produce nel corso della sua esistenza una variegata quantità di documenti. E' forse in questa origine del tutto spontanea che risiede l'aspetto più... Leggi tutto
Giurista del sociale e non solo
1 Marzo 2011
Lo abbiamo chiamato Corso di Progettazione sociale ed è un progetto integrato per volontari e studenti universitari.Si tratta dell'ultima prestigiosa esperienza messa in campo da Cesvot insieme alla... Leggi tutto
Quando l'associazione è una marca
1 Marzo 2011
I puristi, i filosofi, gli ortodossi sono invitati alla lettura solo se promettono di cogliere l'amore immenso che mi anima nell'occuparmi di volontariato, ma questo mese parlerò della forza di una... Leggi tutto
Banche del tempo: dove?
1 Marzo 2011
LIBRIE Tempus datur. Un'analisi sociologica delle banche del tempo in Italiadi Giuliana Galeotti, Vita e Pensiero 2005Il tempo... non è denaro! Riflessioni sui sistemi di scambio locale non monetario... Leggi tutto