Comunicazione
Storie e dossier
Un'altra borsa è possibile
4 Gennaio 2013
Cercando notizie sulla cooperativa Integra ho ritrovato - non senza sopresa! - Arianna Baldi, un'amica di infanzia che mi ha raccontato come sia possibile produrre oggetti belli e originali con... Leggi tutto
Torneranno le orate in carcere?
4 Gennaio 2013
Fin dall’800 i detenuti della Gorgona si sono dedicati ad attività di allevamento e agricoltura, alla produzione di latte, pane, olio. Per qualche tempo hanno anche allevato orate che i cittadini... Leggi tutto
Diamo un pacco (di pasta) alla mafia
4 Gennaio 2013
Ci sono luoghi in cui la passione civile si intreccia con l'economia, l'impegno sociale con il commercio, luoghi in cui lo scambio delle idee di lotta per la giustizia e la cura per l'ambiente si... Leggi tutto
Dai Gas ai negozi a tempo: il boom del consumo etico
4 Gennaio 2013
Il 63% dei consumatori under 40 e il 46% dei consumatori globali sono disposti a spendere di più per prodotti di aziende socialmente responsabili. Questo uno dei dati più significativi dello studio... Leggi tutto
Per saperne di più
4 Gennaio 2013
www.retegas.org Rete nazionale collegamento Gruppi Acquisto Solidalewww.retecosol.org Rete economia solidalewww.agices.org Assemblea italiana commercio equo e solidalewww.comprobiocomproetico.it... Leggi tutto
Choosy? Fai un passo avanti
4 Gennaio 2013
Immaginate di trovarvi spalle al muro insieme a una trentina di vostri amici e la consegna di dover vestire, per una volta, i panni di un perfetto sconosciuto di cui ora, all'improvviso, diventate... Leggi tutto
Destinazione Parlamento
4 Gennaio 2013
Nel Rapporto Italia 2013 di Eurispes si legge: “L’Italia è al centro di una crisi insieme politica, economica e sociale, ed è costretta a fare i conti con le proprie contraddizioni, con i propri... Leggi tutto
Mediterraneo: mare che unisce, mare che divide
4 Gennaio 2013
Lo scorso 3 novembre la Delegazione Cesvot di Lucca ha promosso l’iniziativa “Mediterraneo: un mare che unisce, un mare che divide”, presso l’Auditorium San Romano, in collaborazione con Lucca Comics... Leggi tutto
Acqua, trasporti e rifiuti: i servizi locali che non vanno
19 Dicembre 2012
Partecipazione dei cittadini alla programmazione, alla valutazione e al controllo dei servizi pubblici locali. Un diritto affermato con chiarezza dall’art. 2 della Legge finanziaria 2008 che... Leggi tutto
Acqua, bene comune. Per una gestione virtuosa del servizio idrico
5 Dicembre 2012
Molte sono le tappe che ha attraversato il movimento per l’acqua come bene comune. Perché nasce il Forum e quali sono oggi i suoi obiettivi? Quanti comitati e associazioni contate in tutta Italia e... Leggi tutto
Con la crisi aumentano dilazioni e controversie con le finanziarie
5 Dicembre 2012
Partiamo da qualche dato. La Confconsumatori nasce a Parma nel 1976, quando 437 donne organizzano il primo sciopero dei consumatori in Italia per fermare la speculazione sul prezzo del Parmigiano.... Leggi tutto
Cittadini più attivi e partecipi migliorano i servizi
5 Dicembre 2012
La nostra è una associazione che opera per la difesa dei diritti, per consolidare il senso civico, il senso di appartenenza alla comunità locale. Abbiamo iniziato nel 1978 con il nome di Movimento... Leggi tutto
Per saperne di più su diritti e consumi
5 Dicembre 2012
Viaggio nell'Italia della buona politica. I piccoli comuni virtuosiMarco Boschini, Einaudi 2012Report sul consumo in Toscana 2010 (testo online)Istituto per lo sviluppo dell'educazione al consumo,... Leggi tutto
La morte, la vita e il dono. Lo spot Aido
5 Dicembre 2012
Eccolo, Bruno... Eccolo, lo spot che non sapresti davvero commentare, perché non sai che parole usare (se non quelle del “tuo” mestiere). Eccoli, il tema della morte e della vita, il dono…... Leggi tutto