Comunicazione
Storie e dossier
8 marzo 2020: la storia di Yasneli
6 Marzo 2020
Una storia di liberazione e consapevolezza è quella di Yasneli oggi finalmente libera dal peso di una relazione violenta. L’associazione Donne in movimento (Dim) si occupa di immigrazione e lavora a... Leggi tutto
8 marzo 2020: la storia di Andrea
6 Marzo 2020
Nosotras è una associazione interculturale di donne italiane e migranti operativa da 22 anni. Spazio di relazione, incontro, accoglienza ed ascolto nelle sue sedi di sportello (Firenze, Empoli,... Leggi tutto
8 marzo 2020: la storia di Jaciara
6 Marzo 2020
L’Associazione Co-Cò ideata e fondata da Michela della Porta, Anna Andretta e Maria Petrucci nasce a Firenze con lo scopo di offrire ai propri utenti opportunità di scambio e condivisione con... Leggi tutto
8 marzo 2020: la storia di F.G.
6 Marzo 2020
Nosotras è una associazione interculturale di donne italiane e migranti operativa da 22 anni. Spazio di relazione, incontro, accoglienza ed ascolto nelle sue sedi di sportello (Firenze, Empoli,... Leggi tutto
Crescono i visitatori nella Toscana dei musei: il nostro focus sul tema dell’accessibilità
21 Gennaio 2020
La Toscana spicca nelle recenti rilevazioni di Istat per l’aumento del numero dei visitatori nelle strutture museali, e in particolare, per una metodologia delle pratiche di abbattimento delle... Leggi tutto
Words are stones, il video progetto contro ogni pregiudizio
14 Gennaio 2020
Da bambino impazzivo per il Carosello in plastilina del Fernet Branca (anche se non ero precisamente il focus target), negli anni '90 mi ha affascinato lo spot Levi’s (soundtrack “Boombastic” di... Leggi tutto
Rapporto Censis: un paese povero e incerto ma la cultura del dono resiste
1 Gennaio 2020
I dati del rapporto Censis 2019 danno una fotografia del nostro paese segnata dalla parola “incertezza”. Se i numeri inquadrano la condizione di un paese ampiamente toccato da ansie e pessimismo,... Leggi tutto
La violenza non è una storia già scritta, lo spot di Arcigay contro la violenza sulle donne
9 Dicembre 2019
Nel marketing degli ultimi 40 anni si è passati da strategie problem solving” (hai un problema, ti propongo la soluzione) al “value for money”(un scambio valori-denaro) per arrivare al value for... Leggi tutto
Aprire la porta di casa per aprire la società
5 Dicembre 2019
Refugees Welcome Italia Onlus è un’associazione apolitica, costituita l’11 dicembre 2015 che fa parte del network europeo Refugees Welcome International, fondato a Berlino nel 2014. Il network... Leggi tutto
Nati prematuri, l’importanza di stare vicini
5 Dicembre 2019
L’Apan - Associazione Pisana Amici del Neonato è nata nel febbraio del 2000 a opera di un gruppo di genitori, sostenuti dal personale medico e infermieristico dell’U.O. di Neonatologia dell’Ospedale... Leggi tutto
Condividere la propria storia per combattere le dipendenze
5 Dicembre 2019
Narcotici Anonimi è un organismo internazionale senza fini di lucro presente in più di cento Paesi del mondo, per il recupero di tossicodipendenti che vivono inseriti nella realtà sociale. Partito... Leggi tutto
"Quella volta che le ho mollato un ceffone", un uomo maltrattante si racconta
5 Dicembre 2019
In Toscana i centri per uomini autori di violenze sono 6, come risulta dall’ultimo rapporto regionale sulla violenza di genere. Dal 2016 ad oggi hanno accolto 297 uomini, solo nel 2018 sono stati... Leggi tutto
La violenza sulle donne in Toscana, a che punto siamo
25 Novembre 2019
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne condividiamo un approfondimento sui “numeri” della violenza di genere in Italia, con particolare... Leggi tutto
Volontari immigrati, Csvnet presenta la prima ricerca in Italia
7 Ottobre 2019
Presentati alla XIX conferenza nazionale di Csvnet, che si è conclusa domenica scorsa a Trento, i primi risultati dell’indagine “Immigrati e volontariato in Italia”. Si tratta di uno studio unico... Leggi tutto