Comunicazione
Storie e dossier
In Toscana 43 associazioni insieme per la salute mentale
28 Ottobre 2013
Presidente com’è strutturato il Coordinamento? Il Coordinamento toscano delle associazioni per la salute mentale, è stato costituito nel 1993 e ad oggi è composto da 43 associazioni presenti in... Leggi tutto
Una rivoluzione ancora in corso
28 Ottobre 2013
Dalla nascita della psichiatria forense, avvenuta in Italia a fine ‘800, alla legge 180 varata nel 1978, è trascorso quasi un secolo, durante il quale la psichiatria forense è rimasta al palo e... Leggi tutto
Toscana, 80 mila gli utenti dei servizi di salute mentale
28 Ottobre 2013
Nel 2011 in Toscana quasi 80 mila persone, circa l’1,6% della popolazione adulta (dati Sirsm - Sistema informativo regionale sulla salute mentale), si sono rivolte ai servizi di salute mentale... Leggi tutto
Per saperne di più
28 Ottobre 2013
LIBRITana libero tutti. Storie di vita in un centro di salute mentale: pratica e teoriadi Giuseppe Berti Ceroni e Giulia Grava, Franco Angeli 2013Insolita...mente. Per poter sorridere... comunque!di... Leggi tutto
‘Mi ritorni in… mente’
28 Ottobre 2013
Questo mese vorrei dare un pratico suggerimento “anti-spreco”, commentando un format di campagna che può rappresentare un uso intelligente dell’affissione (locale e di prossimità) per le iniziative... Leggi tutto
'Raccorti Sociali': video per il volontariato
28 Ottobre 2013
E’ al traguardo finale la quinta edizione di “Raccorti Sociali – Piccoli film per grandi idee”, Festival/Concorso organizzato da Cesvot – Centro Servizi Volontariato Toscana, Aiart Pisa, Regione... Leggi tutto
Partecipazione e unità: le grandi sfide del volontariato
28 Ottobre 2013
Sette anni alla presidenza di Cesvot. Un’esperienza abbastanza lunga da permettermi di riflettere sul percorso che il volontariato toscano ha compiuto in questi anni, sul ruolo del Centro Servizi e... Leggi tutto
L’incredibile storia del Big Fish
28 Ottobre 2013
Lo scorso 1 giugno abbiamo inaugurato a Marina di Pisa lo stabilimento balneare Big Fish (via Litornaea 68). Assegnatoci in gara pubblica dal Comune a fine dicembre, in stato di completo abbandono... Leggi tutto
World Café, a Pistoia tutti intorno ad un tavolo per parlare di volontariato
28 Ottobre 2013
L’iniziativa del World Café, organizzata dalla Delegazione Cesvot di Pistoia, nel modo più sereno e conviviale possibile, ha avuto questo scopo: far incontrare gli amministratori locali con le... Leggi tutto
Uso e abuso di alcol
11 Settembre 2013
Nel 2012, secondo Istat, i comportamenti a rischio nel consumo di alcol hanno riguardato 7 milioni e 464 mila italiani: i più a rischio sono gli over 65 (40,7% degli uomini contro 10,1% delle donne... Leggi tutto
Sono passati sei anni dall’ultimo Negroni...
11 Settembre 2013
Mi chiamo Frediana, ho venti anni e sono di ritorno da una serata in discoteca. L’alcol lo vedo in mano a tutti, vedo spendere troppi soldi, persone che ridono, ballano e altre che vomitano e cascano... Leggi tutto
L'abuso di alcol nasce da un imbroglio
11 Settembre 2013
L’alcol è oggi la causa del 25% della mortalità giovanile soprattutto a causa degli incidenti stradali. L’associazione fiorentina Generazioni contatti nasce proprio per sensibilizzare i giovani ad un... Leggi tutto
Stili di vita 'alcolici', questo è il problema
11 Settembre 2013
Il consumo di bevande alcoliche rappresenta un problema che è sempre esistito, anche se ha cambiato negli anni dimensione, immagine e forma. L’allarme attuale, ribadito anche nell’ultima relazione... Leggi tutto
66mila alcoldipendenti, a rischio 21% dei giovani
11 Settembre 2013
Maschi, over 65 e giovani tra 18-24 anni, queste le persone più esposte all'abuso di alcol. In Italia complessivamente sono 7 milioni e 464 mila (Istat, 2012). I dati che detestano più preoccupazione... Leggi tutto