Comunicazione
Storie e dossier
In Italia solo 60 parchi accessibili
7 Luglio 2014
L’ultima indagine Istat sulla disabilità risale al 2010 e l’unico paragrafo in cui si parla di bambini fa riferimento alle barriere architettoniche nelle scuole italiane. Sì, perché come denuncia l’... Leggi tutto
Tutti i bambini hanno il diritto di giocare
7 Luglio 2014
“Parchi per tutti” è diventato in pochi mesi un blog di successo e una pagina su Facebook con 5mila likers. Come nasce la vostra idea?L’idea di aprire blog e pagina Facebook nasce dopo l’ennesima... Leggi tutto
Giochi per tutti
7 Luglio 2014
La battaglia di Iacopo Melio #vorreiprendereiltreno incontra l’attenzione dei media e l’adesioni di cittadini, politici ed amministratori. Anche il presidente di Cesvot Federico Gelli ha accolto l’... Leggi tutto
Online il primo archivio italiano di pubblicità e cortometraggi sociali
18 Giugno 2014
Grazie alla collaborazione con le associazioni Adee e Aiart delegazione di Pisa, e con il supporto tecnico della digital agency Mediaus - around the web, Cesvot ha pubblicato due importanti e... Leggi tutto
Abitare solidale: al via la prima mappatura in Toscana
17 Giugno 2014
Cesvot lancia la prima ricognizione in Toscana sul tema dell'abitare solidale allo scopo di mappare le associazioni e gli enti non profit che promuovono inziative e progetti su housing sociale,... Leggi tutto
Il 7 giugno a Firenze convegno sulla riforma del terzo settore
28 Maggio 2014
Disegniamo il futuro. Proposte per la riforma del terzo settore, questo il titolo del convegno che Cesvot organizza sabato 7 giugno a Firenze, al Convitto della Calza (ore 9.30-13.00) per discutere... Leggi tutto
Scuola e volontariato: gli studenti intervistano i volontari
27 Maggio 2014
Carcere, disabilità, dono, differenza di genere, legalità, minoranze: questi i temi su cui ha lavorato il gruppo “Fico” della classe III Pma Mtb dell'Ipsia “A. Pacinotti” di Pontedera all'interno del... Leggi tutto
Cittadini di Twitter: la testata dedicata alla nuova comunicazione pubblica
22 Maggio 2014
E’ on line la prima testata giornalistica italiana dedicata interamente alla nuova comunicazione di enti e aziende pubbliche e private. Si chiama Cittadini di Twitter www.cittadiniditwitter.it (... Leggi tutto
Dire fare affidare!
20 Maggio 2014
Fino al 31 maggio a Firenze convegni, mostre, spettacoli, giochi dedicati all'affidamento familiare promossi dal Centro Affidi del Comune e dall’assessorato al welfare in collaborazione con l’... Leggi tutto
La riforma del terzo settore in un tweet
13 Maggio 2014
7 pagine, 3 obiettivi, 5 linee guida e 26 proposte di intervento. Questa la bozza di riforma del terzo settore che ieri sera il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha diffuso in un tweet, anzi in... Leggi tutto
Come difendere i diritti dei più deboli?
6 Maggio 2014
Ad aprile scorso abbiamo affrontato insieme a Maria Cristina Antonucci, ricercatrice del Cnr, il tema di come rendere più efficace la rappresentanza del volontariato nei confronti dei decisori... Leggi tutto
Tutti a bordo! Con Tender to Nave il volontariato si fa su un veliero
5 Maggio 2014
Ti piacerebbe fare volontariato a bordo di un veliero? Allora non ti rimane che imbarcati con Tender to Nave! La Fondazione Tender To Nave Italia nasce a Genova nel 2007 da una collaborazione tra... Leggi tutto
Accoglienza e solidarietà in campagna: il blog toscano
5 Maggio 2014
Finalmente chi si interessa e si occupa di agricoltura sociale in Toscana ha un blog. Voluto e gestito dalla Regione Toscana il blog pubblica notizie e approfondimenti sulle tante attività di... Leggi tutto
Beni culturali in situazioni di emergenza. Al via il corso
5 Maggio 2014
Ricordate questa immagine? Era il 2009, l’anno del terremoto all’Aquila. Il sisma, oltre a case ed edifici, danneggiò - secondo Fai - il 48% dei beni culturali della città. Proprio in quell’occasione... Leggi tutto