Comunicazione
Storie e dossier
Hotel 6 stelle, ecco la buona tv
25 Novembre 2014
Già ci siamo occupati di campagne sociali legate al tema “lavoro e disabilità” (vedi qui e qui); questa volta ci occuperemo di una intera serie televisiva sull’argomento. Prodotta da Rai e Magnolia... Leggi tutto
Dall'autonomia all'integrazione lavorativa
25 Novembre 2014
Cominciamo con quale informazione sull’associazione. Quando nasce Aipd Pisa, come siete organizzati, che tipo di servizi offrite?L’Associazione nasce nel 1988 dall’idea di cinque famiglie di bambini... Leggi tutto
Lavoratori disabili: pochi e precari
25 Novembre 2014
La VII Relazione al Parlamento sull’attuazione della legge per il diritto al lavoro dei disabili (legge 68/99) presentata recentemente dal Ministero del Lavoro non lascia dubbi: nel nostro Paese la... Leggi tutto
Uomini violenti: una buona notizia e un buon esempio
23 Ottobre 2014
Quella che vi stiamo per raccontare non è solo una buona notizia. E' anche un buon esempio di come la sinergia tra associazionismo e istituzioni, grazie anche al sostegno di Cesvot, possa produrre un... Leggi tutto
Non sono angeli. Un invito all’informazione
22 Ottobre 2014
La recente alluvione di Genova ha portato centinaia di cittadini a mobilitarsi per aiutare quanti erano stati colpiti dalla devastante ondata di fango. I media per giorni li hanno chiamati eroi, “... Leggi tutto
Abitare e coabitare, se ne parla al Festival della salute mentale
13 Ottobre 2014
Oltre 50 iniziative e 50 soggetti tra associazioni, cooperative sociali ed enti non profit. Ecco alcuni numeri del Festival della Salute Mentale che si sta svolgendo a Firenze e che chiuderà il 5... Leggi tutto
Storie di donne che hanno affrontato la malattia oncologica
13 Ottobre 2014
Martedì 14 ottobre alle ore 16,30, a Firenze nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione di Firenze presenterà il libro “Le donne si... Leggi tutto
Basta rosa, meglio una spallina che non c'è
13 Ottobre 2014
Quando commentai le campagne per la Festa della Donna lamentavo un eccessivo uso del giallo, che in fondo stava perdendo il suo effetto segnaletico originario. Parallelamente, per le campagne di... Leggi tutto
Quello che la cartella clinica non dice
13 Ottobre 2014
Ogni malattia e ogni malato portano con sè una storia clinica, una storia sociale ed una storia personale. Fino a qualche tempo fa medici, pazienti, istituzioni prendevano in esame e si preoccupavano... Leggi tutto
“Scrivere è una catarsi”
13 Ottobre 2014
Il suo racconto “Il passo del tempo” ha vinto nel 2011 il Premio che Lilt Firenze promuove ogni anno. Un bellissimo testo, pubblicato da Cesvot nel volume “Le donne si raccontano”, che descrive un’... Leggi tutto
Medicina narrativa. I malati si raccontano
13 Ottobre 2014
Quante storie di donne ho ascoltato dall'inizio del mio volontariato! scrive Fioretta, volontaria del gruppo Donne come prima di Lilt Firenze. Ed è proprio per non perdere quelle storie preziose che... Leggi tutto
A Livorno cittadini mobilitati per creare un parco accessibile
1 Ottobre 2014
Hanno cominciato nel 2000 con le passeggiate 'pellegrine' da Livorno a Roma, poi camminando sono andati ad Asissi, Santiago di Compostela per arrivare in Nepal e Lapponia! Sono i Camminatori Folli,... Leggi tutto
Donne immigrate verso l'affido
30 Settembre 2014
Si aprirà con uno scambio di buone pratiche europee il convegno “Donne immigrate verso l’affido” organizzato dall'associazione Nosotras con la Società della Salute Empoli, Unione dei Comuni Empolese... Leggi tutto
Come raccontare l'inclusione? Se ne parla a Firenze il 1 ottobre
24 Settembre 2014
Come comunicare e coinvolgere i cittadini nella lotta alle discriminazioni e all'esclusione delle persone migranti sarà il tema al centro dei due appuntamenti organizzati da Cittalia a Firenze e Bari... Leggi tutto