Comunicazione
Storie e dossier
Avis sempre più rosa. Cresce l’impegno delle donne nella donazione
7 Marzo 2019
Sono sempre di più le donne che scelgono la donazione di sangue e plasma come forma di solidarietà. I dati Avis in Toscana - relativi al 2018 - rivelano un incremento annuale del 2% di donatrici... Leggi tutto
Il marketing come riscatto: le Cuoche Combattenti
4 Marzo 2019
Dopo una lunga pausa, cogliamo l'occasione dell'8 marzo per riprendere la rubrica dedicata alla pubblicità sociale e alle recensioni del nostro esperto Bruno Lo Cicero. In questo spazio ho sempre... Leggi tutto
La nuova campagna Fidas, ecco perchè funziona
20 Febbraio 2019
Dal punto di vista delle tecniche di comunicazione, la nuova campagna di Fidas, realizzata dall'agenzia Idea Comunicazione, è molto interessante per una serie di motivi, di cui i 10 elencati qui... Leggi tutto
Il terzo settore in Toscana: numeri e tendenze
9 Febbraio 2019
In Toscana sono oltre 26mila le istituzioni non profit (Istat, 2017), 7.974 quelle iscritte ai registri. In particolare le organizzazioni iscritte al registro regionale del volontariato sono 3.417,... Leggi tutto
"Buono Notte", un fondo di solidarietà per migranti esclusi dalla rete di accoglienza
21 Gennaio 2019
Un fondo per sostenere chi è stato escluso dal sistema dell’accoglienza per effetto del decreto sicurezza. Così l’associazionismo fiorentino, con in testa Arci Firenze, Anelli Mancanti, Anpi Firenze... Leggi tutto
Sfide e numeri del volontariato culturale
11 Gennaio 2019
Oggi il volontariato culturale è una realtà importante e diffusa sul territorio nazionale e regionale. Secondo l’ultimo censimento Istat sul non profit, l’area “Cultura, sport e ricreazione” risulta... Leggi tutto
Gli “hub” del volontariato: gli ultimi dati sui Csv
20 Dicembre 2018
CSVnet ha diffuso oggi ai Centri di servizio per il volontariato soci gli ultimi dati aggregati sulla loro attività annuale. Il periodo di riferimento è il 2017, cioè un anno che – come il 2018 e il... Leggi tutto
Volontari per l’arte, ecco la prima mappatura toscana
5 Dicembre 2018
In occasione della Giornata mondiale del volontariato, ecco il primo censimento degli enti del terzo settore e del volontariato per i beni culturali in Toscana. Nel volume “Il ruolo dei volontari per... Leggi tutto
Abitare Solidale, quando la condivisione abitativa ti cambia la vita
30 Ottobre 2018
La casa come luogo di relazione e opportunità: questo il cuore dell'attività di Auser Abitare Solidale, l'associazione fondata da Auser Firenze dieci anni fa con lo scopo di contrastare la povertà... Leggi tutto
"Ridere fa bene", il nuovo volume Cesvot sul circo sociale
9 Ottobre 2018
"All’inizio ero diverso da ora, perché l’allenamento mi ha cambiato. Prima, per esempio, lanciavo la spazzatura per la strada, ma adesso non potrei mai farlo, anche se nessuno mi ha detto di non... Leggi tutto
Barriere architettoniche o culturali? Ne abbiamo parlato con Iacopo Melio
5 Ottobre 2018
Accedere a un bene culturale per chi è disabile, spesso non è agevole, a volte è impossibile. Norme, vincoli e soprattutto barriere mentali possono essere ostacoli insormontabili. Ne abbiamo parlato... Leggi tutto
Il fenomeno migratorio tra integrazione e percezione: alcuni dati
21 Settembre 2018
Nel nostro Paese, nonostante i dati del Ministero degli Interni evidenzino un calo drastico degli sbarchi nel 2018 rispetto al 2016 (-83,48%) e rispetto al 2017 (-79,75%), gli italiani continuano a... Leggi tutto
La gestione della crisi negli enti del terzo settore
1 Giugno 2018
Il volume 78 della collana “I Quaderni" di Cesvot dal titolo “La gestione della crisi negli enti di terzo settore” (pp. 191) porta la firma di Stefano Martello. Giornalista e comunicatore, da molti... Leggi tutto
Bullismo e cyberbullismo: dati e buone pratiche nel terzo settore
22 Aprile 2018
Bullismo e cyberbullismo sono fenomeni sempre più frequenti fin dalle scuole materne, con conseguenze fisiche e psicologiche per chi li subisce. Recentemente la stampa ha dato evidenza ai risultati... Leggi tutto