Cerca in Cesvot

Strumenti, servizi e contenuti per la tua associazione

socio

Rapporto tra dipendenti e volontari in una APS

Domande frequenti

Ho letto che "il numero dei lavoratori impiegati nell'attività non potrà essere superiore al 50% del numero dei volontari o al 20% del numero degli associati".
Noi abbiamo 25 volontari/soci e 11 dipendenti.
Quindi rispettiamo il limite della metà di dipendenti sui volontari, ma non capisco se dobbiamo anche rispettare il 20% dei soci.
 

Qualifica volontari dei componenti del consiglio direttivo

Domande frequenti

I componenti del direttivo sono considerati soci volontari e quindi devono essere trascritti nel registro dei volontari e assicurati come tali?
 

Ammissione socio onorario

Domande frequenti

Chiedo se l'ammissione di un socio onorario può derogare dalla presentazione di domanda scritta dell'interessato e se è possibile che l'ammissione sia proposta da altri soggetti (il presidente, il consiglio direttivo...) e che venga accettata oralmente dall'interessato.

Procedura da seguire per escludere soci morosi

Domande frequenti

Il nostro statuto prevede l'esclusione dell'associato genericamente per gravi violazioni allo statuto stesso, alle delibere degli organi di gestione, oppure per rilevanti danni materiali e morali arrecati all'Associazione. Ciò premesso e poiché sono in numero assai significativo gli associati che non corrispondono la quota per il rinnovo dell'iscrizione anche per più anni, vi chiedo se possono essere esclusi ravvisando una grave violazione allo statuto e non solo ma un danno materiale costituito dal mancato introito di risorse di vitale importanza per la funzionalità dell'Associazione. Se l'esclusione per il caso specifico può essere adottata, vi chiedo ancora di delineare l'esatta procedura da seguire per non incorrere in ricorsi anche davanti al giudice.

Decadenza soci inattivi

Domande frequenti

La nostra OdV ha associati che da anni non partecipano alla vita associativa, e che non rispondono alle nostre convocazioni...come possiamo gestire la decadenza? Perché il nostro statuto prevede che siano sentiti in assemblea...ma la vediamo difficile. E' possibile gestirlo diversamente, con una delibera?

×