Comunicazione
News e comunicati stampa
Comunicati e news | ||
---|---|---|
La musica classica? E’ tutta da ridere Duo Baldo a Volterra, ingresso libero | 30 Giugno 2022 |
La musica classica? E’ tutta da ridere Iniziativa Cesvot nell’ambito della rassegna “Riprendiamoci la scena” |
La musica classica? E’ tutta da ridere Duo Baldo a Volterra, ingresso libero | 30 Giugno 2022 |
La musica classica? E’ tutta da ridere Iniziativa Cesvot nell’ambito della rassegna “Riprendiamoci la scena” |
Come gestire i volontari negli enti del Terzo settore | 27 Giugno 2022 |
Leggi tutto |
“Riprendiamoci la scena”: torna la rassegna estiva di Cesvot | 22 Giugno 2022 |
Stefano Mancuso, Simone Cristicchi, Paolo Hendel, Anna Meacci, Daniela Morozzi, Chiara Riondino e tanti altri ospiti del mondo dello spettacolo, ma anche della scienza, per “Riprendiamoci la scena”, la rassegna di teatro e musica... Leggi tutto |
La Toscana che fa bene, premiato il miglior spot di comunicazione sociale | 17 Giugno 2022 |
Fonte Regione Toscana “Un video stupendo che racconta in maniera dolce, garbata, ma con grande sarcasmo e ironia, come anche chi è senza vista partecipi alla vita collettiva della nostra comunità con grande forza e impegno”. Con... Leggi tutto |
Al via il 23 giugno con “Le ragazze di San Frediano” la rassegna itinerante “Riprendiamoci la scena” promossa da Cesvot | 16 Giugno 2022 |
Al via il 23 giugno con “Le ragazze di San Frediano” la rassegna itinerante “Riprendiamoci la scena” promossa da Cesvot Spettacolo presentato nell’ambito di Giugno Aglianese 2022 |
Buon compleanno Cesvot! | 11 Giugno 2022 |
Venerdì 10 giugno il Cesvot ha festeggiato i suoi 25 anni, un traguardo importante, trascorso al fianco degli oltre 8 mila enti di terzo settore toscani. L’anniversario si è svolto a Firenze presso Villa Viviani... Leggi tutto |
Se ne fai parte fai la tua parte | 7 Giugno 2022 |
La rilevazione campionaria sulle Istituzioni non profit, realizzata nel quadro dei Censimenti permanenti delle unità economiche, è iniziata il 10 marzo e si concluderà il 23 settembre coinvolgendo circa ... Leggi tutto |
Senza terzo settore non c’è democrazia sostanziale | 30 Maggio 2022 |
Di Giulio Sensi - Fonte Vita.it È stato un viaggio alle origini dell’amministrazione condivisa e dei... Leggi tutto |
VeryFico, il gestionale su misura per gli ets | 27 Maggio 2022 |
VeryFico è uno strumento digitale pensato e sviluppato per la gestione completa degli enti di terzo settore, ideato, progettato e sviluppato da CSVnet.... Leggi tutto |
Pnrr e sociale: oltre 91 milioni per 131 interventi | 26 Maggio 2022 |
Fonte - Regione Toscana Centotrentuno interventi distribuiti in tutta la regione per oltre 91 milioni di euro, con i quali favorire le attività di inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili, come bambini, anziani... Leggi tutto |
Emergenza Ucraina e misure per lo sport, tutte le novità | 25 Maggio 2022 |
Di Chiara Meoli - Cantiere terzo settore Arrivano una serie di misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di... Leggi tutto |
Amministrazione condivisa e beni comuni: i bisogni della comunità | 23 Maggio 2022 |
Torna l’appuntamento organizzato da CNV, Regione Toscana e Cesvot e con la collaborazione di Anci e del Forum regionale del Terzo Settore: dopo l’edizione di novembre, si... Leggi tutto |
La fotografia del Non profit nel censimento Istat | 20 Maggio 2022 |
Proseguono le attività di Istat legate al Censimento permanente delle istituzioni non profit. La rilevazione campionaria, che si chiuderà il prossimo 23 settembre, incrocia alcuni dei temi strategici che riguardano il... Leggi tutto |
Livorno, inaugurata la nuova "casa" della Delegazione Cesvot | 20 Maggio 2022 |
Livorno, 20 maggio 2022 - Una nuova “casa” per la delegazione Cesvot di Livorno: un luogo funzionale per accogliere gli enti del terzo settore, gli enti locali e i cittadini interessati al volontariato e a conoscere tutti i servizi e le... Leggi tutto |
Il senso della parola prossimità nell’agire del volontariato | 19 Maggio 2022 |
Di Giulio Sensi - CSVnet Foto di Daniela Pasquetti © Progetto FIAF-CSVnet “Tanti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano” “Fare volontariato è una scelta, significa mettersi in gioco. È una scelta in controtendenza, quella... Leggi tutto |
Creare spazi di cittadinanza. Reti, comunità, economia civile | 17 Maggio 2022 |
Le importanti prospettive aperte dalle riforme del Codice dei Contratti Pubblici e del Terzo Settore oltreché dalla nuova Legge Regionale sul Terzo Settore, stanno indicando una strada ben precisa che vede nell’attivismo civico e... Leggi tutto |
Le migrazioni solidali. Un fattore di innovazione per il terzo settore | 16 Maggio 2022 |
Le migrazioni costituiscono un importante fattore di innovazione per le nostre società. Il contributo delle persone con vissuto migratorio non si limita allo svolgimento di essenziali attività economiche, ma include sempre di più la... Leggi tutto |
“I care: studiare insieme” consegnati i 30 pc portatili agli alunni del doposcuola | 12 Maggio 2022 |
Il progetto di volontariato I care: studiare insieme promosso da Cesvot e Fondazione CR Firenze, con la collaborazione dell’associazione Meeting Point, scuola secondaria di primo... Leggi tutto |
Alle origini dell'amministrazione condivisa: l'incontro | 5 Maggio 2022 |
Il Codice del Terzo settore nel 2017 ha riconosciuto al terzo settore la piena titolarità a partecipare alla programmazione, progettazione e realizzazione di interventi pubblici nell’ambito delle attività di interesse generale.... Leggi tutto |