Comunicazione
Storie e dossier
'Produzionidalbasso': raccogliere fondi per progetti autoprodotti
18 Settembre 2012
Produzionidalbasso (Pdb) è la prima piattaforma italiana di crowdfunding nata nel 2005. Come vi è venuta questa idea?Pdb è stata un’idea semi-accidentale. Nel 2004 volevo aprire un’etichetta... Leggi tutto
Melpyou, il portale per chi cerca e offre aiuto
18 Settembre 2012
“Tutti sarebbero disposti a dare una mano se solo sapessero chi, dove e quando ha bisogno di aiuto”, questo lo slogan di Melpyou. Come avete tradotto operativamente questa idea?Melpyou nasce da... Leggi tutto
Crowdfunding e solidarietà in rete: moda o opportunità?
18 Settembre 2012
Che il nostro sia il Paese della moda è indubbio, ma è altrettanto vero che sia abile a cavalcare le mode del momento e a farle diventare opportunità di crescita. A ciò, aggiungiamoci la naturale... Leggi tutto
Non profit: il 46% dona online, aumentano i finanziamenti partecipati
18 Settembre 2012
Nel mondo sono 452 le piattaforme di crowdfunding, il 56% è basato in Europa. Secondo il Crowdfunding Report Industry hanno raccolto fondi per circa 1,5 miliardi di dollari e finanziato un milione di... Leggi tutto
Per saperne di più
18 Settembre 2012
Crowdfunding: un nuovo modo per raccogliere fondi (testo)Rossella Sobrero, in “Notizie Rp”, Ferpi, 2 settembre 2012Crowdsourcing. Il valore partecipativo come risorsa per il futuro del businessdi... Leggi tutto
Testimonial, bella foto e messaggio ricco: basterà?
18 Settembre 2012
E' sicuramente una bella campagna quella promossa in questi giorni da Ail – Associazione italiana contro le leucemie. Lo sguardo, il cappuccio, i capelli un po’ scarmigliati, la posa molto sobria, ma... Leggi tutto
Verso una rete del volontariato per l’agricoltura sociale
18 Settembre 2012
Il volontariato ha sempre saputo dar vita ad esperienze capaci di coniugare produttività e responsabilità sociale, economia e solidarietà. E’ il caso dell’agricoltura sociale che in Toscana vede... Leggi tutto
La Vita Indipendente delle persone con disabilità
18 Settembre 2012
Il Centro Informare un´H, intitolato a Gabriele e Lorenzo Giuntinelli, è nato nell´ambito di un progetto promosso e realizzato congiuntamente dall´Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (... Leggi tutto
A novembre il 5° Festival del Cinema Sociale
18 Settembre 2012
Noi siamo ciò che non siamoReduci da una bella serata in compagnia di Mariano Bianca, professore ordinario di Filosofia Teoretica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena - a... Leggi tutto
La tv partecipata è on line
12 Giugno 2012
Ci dicono gli analisti che nei prossimi 10 anni il 75% dei canali televisivi sarà sul web. Vero o falso che sia, il fatto è che una rivoluzione è in corso: le nuove tecnologie investono il sistema... Leggi tutto
Sesto.tv e l’informazione iperlocale
12 Giugno 2012
Sesto.tv, la web tv di Sesto Fiorentino, è stata costituita nel maggio del 2008 ed è gestita da una associazione di promozione sociale. Sesto.tv è anche una testata giornalistica registrata presso il... Leggi tutto
'Se non vedo non credo', il progetto di Libera.tv
12 Giugno 2012
Libera.tv è una ‘social web tv’ fondata nel 2010. Cosa anima il vostro lavoro?Ci sono ormai due generazioni di giovani formati nell'era di Youtube. Nella rete si è aperta una nuova battaglia delle... Leggi tutto
Web tv: luogo di ascolto e dialogo
12 Giugno 2012
Nel 2004 nasce a Bologna Altratv.tv, il primo osservatorio e network di web tv italiane che ogni anno realizza il Rapporto Netizen. Abbiamo intervistato il suo fondatore Giampaolo Colletti.E’ appena... Leggi tutto
Tra 10 anni su internet il 75% delle tv
12 Giugno 2012
“Non è necessario essere dei ‘professionisti’ della comunicazione ma aver qualcosa di speciale da mettere in rete e da condividere in un’ottica di web 2.0 e di citizen journalism”. Così si presenta... Leggi tutto