Comunicazione
Storie e dossier
Una campagna “sobria”
11 Settembre 2013
Nel mondo del volontariato si parla di “campagna istituzionale” dandole una definizione incompleta, parziale, vagamente auto-referenziale, e spesso si intende infatti una cosa molto differente: le... Leggi tutto
Volontariato senza frontiere
11 Settembre 2013
Dopo la tutela dei diritti, l’immigrazione e la vulnerabilità sociale, Cesvot ha scelto di avviare, in collaborazione con l’Università di Siena, un’indagine sul “volontariato senza frontiere” per... Leggi tutto
Casa San Francesco: perché il carcere non sia una necessità
11 Settembre 2013
Il 20 giugno 2013 si è tenuta la festa d’inaugurazione della Casa San Francesco, opera diocesana di accoglienza per detenuti ed ex-detenuti, che da alcuni mesi si è trasferita a San Pietro a Vico... Leggi tutto
A Carrara un riconoscimento al volontariato
11 Settembre 2013
La Delegazione Cesvot di Massa Carrara ha promosso e organizzato per sabato 24 agosto in Piazza Alberica a Carrara l’iniziativa “ La Voce nel Sociale” che aveva lo scopo di valorizzare il mondo del... Leggi tutto
Abitare alternativo
8 Luglio 2013
Sarà per la drammaticità della condizione economica attuale o per il vizio di semplificare, ma le esperienze di cohousing e di housing sociale rischiano di essere lette soltanto attraverso l’ottica... Leggi tutto
Condividere e accogliere: i condomini solidali di Acf
8 Luglio 2013
L’associazione Mondo di Comunità e Famiglia conta in Italia 30 “condomini solidali”. In Toscana il primo condominio solidale è stato inaugurato tredici anni fa da Acf Toscana a Figline Valdarno e... Leggi tutto
Spazi e idee comuni per una terza età responsabile
8 Luglio 2013
Grazie al progetto “Co-Abitare il centro”, promosso dalla Misericordia di Lucca in collaborazione con Fondazione Casa Lucca e finanziato in parte da Cesvot con il bando Percorsi di Innovazione,... Leggi tutto
Cohousing: la nuova dimensione dell’abitare
8 Luglio 2013
Nella lingua italiana, come in quella inglese, i prefissi sono elementi linguistici, destinati ad alterare/modificare il significato della parola base che precedono. Il suffisso 'co' prevede l’... Leggi tutto
Nuovi stili di vita per una convivenza solidale
8 Luglio 2013
In Italia 8 abitanti su 10 possiedono una casa ma la crisi economica rischia di far saltare questo primato europeo. Secondo l'Osservatorio del mercato immobiliare presso l’Agenzia delle Entrate le... Leggi tutto
Cambio casa e cambio vita
8 Luglio 2013
www.cohousingitalia.itwww.coabitare.orgwww.cohousing.itwww.cohousingnumerozero.orgwww.comunitaefamiglia.orgwww.ecovillaggi.itwww.cohousingsolidaria.orgwww.edilpaglia.it cinehall.wix.com/... Leggi tutto
Dire meno per dire meglio
8 Luglio 2013
Leggibilità = efficacia: si sintetizza in questo modo il consiglio di questo mese. Nelle mie recensioni di campagne sociali cerco di uscire dai canoni soggettivi del “mi piace – non mi piace” e... Leggi tutto
Destinazione Stoccarda
8 Luglio 2013
Lo Sve promuove la solidarietà, la tolleranza e la cittadinanza attiva? Interessante! La partecipazione è gratuita? Perfetto! Candidatura con cv e lettera motivazionale in inglese? No problem!... Leggi tutto
Ripensare il volontariato
8 Luglio 2013
Perché questo seminario A differenza degli anni passati, quest’anno abbiamo pensato al consueto seminario regionale di Cesvot come ad un momento di riflessione interno al volontariato toscano e... Leggi tutto
Parkinson, i diritti dei malati e dei loro familiari
8 Luglio 2013
Il morbo di Parkinson è una patologia molto complessa, che progredisce nel tempo e che causa gravi disabilità. Colpisce una larga fascia di popolazione e ha un forte impatto sociale sia per i... Leggi tutto