Comunicazione
Storie e dossier
Condividere e accogliere: i condomini solidali di Acf
8 Luglio 2013
L’associazione Mondo di Comunità e Famiglia conta in Italia 30 “condomini solidali”. In Toscana il primo condominio solidale è stato inaugurato tredici anni fa da Acf Toscana a Figline Valdarno e... Leggi tutto
Spazi e idee comuni per una terza età responsabile
8 Luglio 2013
Grazie al progetto “Co-Abitare il centro”, promosso dalla Misericordia di Lucca in collaborazione con Fondazione Casa Lucca e finanziato in parte da Cesvot con il bando Percorsi di Innovazione,... Leggi tutto
Cohousing: la nuova dimensione dell’abitare
8 Luglio 2013
Nella lingua italiana, come in quella inglese, i prefissi sono elementi linguistici, destinati ad alterare/modificare il significato della parola base che precedono. Il suffisso 'co' prevede l’... Leggi tutto
Nuovi stili di vita per una convivenza solidale
8 Luglio 2013
In Italia 8 abitanti su 10 possiedono una casa ma la crisi economica rischia di far saltare questo primato europeo. Secondo l'Osservatorio del mercato immobiliare presso l’Agenzia delle Entrate le... Leggi tutto
Cambio casa e cambio vita
8 Luglio 2013
www.cohousingitalia.itwww.coabitare.orgwww.cohousing.itwww.cohousingnumerozero.orgwww.comunitaefamiglia.orgwww.ecovillaggi.itwww.cohousingsolidaria.orgwww.edilpaglia.it cinehall.wix.com/... Leggi tutto
Dire meno per dire meglio
8 Luglio 2013
Leggibilità = efficacia: si sintetizza in questo modo il consiglio di questo mese. Nelle mie recensioni di campagne sociali cerco di uscire dai canoni soggettivi del “mi piace – non mi piace” e... Leggi tutto
Destinazione Stoccarda
8 Luglio 2013
Lo Sve promuove la solidarietà, la tolleranza e la cittadinanza attiva? Interessante! La partecipazione è gratuita? Perfetto! Candidatura con cv e lettera motivazionale in inglese? No problem!... Leggi tutto
Ripensare il volontariato
8 Luglio 2013
Perché questo seminario A differenza degli anni passati, quest’anno abbiamo pensato al consueto seminario regionale di Cesvot come ad un momento di riflessione interno al volontariato toscano e... Leggi tutto
Parkinson, i diritti dei malati e dei loro familiari
8 Luglio 2013
Il morbo di Parkinson è una patologia molto complessa, che progredisce nel tempo e che causa gravi disabilità. Colpisce una larga fascia di popolazione e ha un forte impatto sociale sia per i... Leggi tutto
Festival Italiano del Cinema Sociale
8 Luglio 2013
Torna il Festival Italiano del Cinema Sociale, giunto ormai alla VI edizione, e torna ovviamente anche il concorso “C'è tutto un mondo intorno”. Il concorso nazionale è rivolto alle classi della... Leggi tutto
Persone senza dimora
23 Maggio 2013
Le persone senza dimora, in Italia, sono quasi 50mila. Per la maggioranza sono uomini e stranieri ma aumentano le donne e gli italiani. Sono per lo più giovani e riescono a sopravvivere soprattutto... Leggi tutto
Progetto Homeless, tra pubblico e privato sociale
23 Maggio 2013
Nato a Pisa 15 anni fa su impulso della Caritas diocesana, il Progetto Homeless rappresenta una vera e propria rete sociale a sostegno delle persone senza fissa dimora. Una buona pratica di... Leggi tutto
Furti d'identità, ecco cosa rischia chi vive in strada
23 Maggio 2013
"Avvocato di strada” si costituisce a Bologna nel 2000. Come nasce l’idea e come siete organizzati sul territorio nazionale? Avvocato di strada nasce per tutelare i diritti delle persone che... Leggi tutto
Per saperne di più...
23 Maggio 2013
Homeless, in “Parlare civile. Comunicare senza discriminare”, a cura di Redattore Sociale, Bruno Mondadori 2013, pp. 86-90Le persone senza dimora. Primi risultati della ricerca nazionale, Fiopsd,... Leggi tutto