Comunicazione
Storie e dossier
Porto Volontario: la community del volontariato toscano
18 Gennaio 2015
Quasi un anno fa Cesvot e Uidu hanno lanciato il progetto “Porto Volontario”, grazie al quale sulla piattaforma Uidu.org è stata creata la social community di Cesvot: un network ‘sociale’, aperto e... Leggi tutto
Zoomafia, quando la violenza sugli animali è un affare
18 Gennaio 2015
Gli italiani amano gli animali? Se consideriamo quanti possiedono un animale sembrerebbe di sì: quasi un italiano su due, ovvero oltre 21 milioni di persone sopra i 18 anni (dati Eurispes). La gran... Leggi tutto
A Montaione l'unico centro di recupero per cavalli
18 Gennaio 2015
Quando parliamo di diritti degli animali la gran parte di noi pensa agli animali a rischio di estinzione, ai cani abbandonati, agli allevamenti intensivi ma raramente pensiamo ai cavalli. Che tipo di... Leggi tutto
Una violenza bestiale
18 Gennaio 2015
Ciro Troiano, fondatore nel 1998 dell’Osservatorio Nazionale Zoomafia della LAV, lega il suo nome a diverse operazioni di polizia in difesa degli animali e della fauna e a numerose pubblicazioni. Nel... Leggi tutto
Il volontariato? Un modo per conoscere altre città e culture
22 Dicembre 2014
Spesso le persone migliori si trovano tra coloro che fanno volontariato. Tale aspetto è riscontrabile in paesi e in culture differenti. Mi chiamo Emily e sono una studentessa americana. Vivo a... Leggi tutto
Dai parchi giochi ai treni: l'impegno di Cesvot per l'accessibilità
18 Dicembre 2014
In questi giorni Cesvot sta sostenendo due importanti battaglie per l'accessibilità: quella lanciata da Iacopo Melio #vorreiprendereiltreno e quella di Claudia Protti e Raffaella Bedetti per parchi... Leggi tutto
Fare rete, condividere e comunicare
25 Novembre 2014
Fare rete e condividere credo siano azioni importanti anzi, fondamentali per le associazioni (vedi l'ebook Cesvot "Fare rete"). Un nuovo modello di lavoro, anche nel mondo non profit, che non può... Leggi tutto
Hotel 6 stelle, ecco la buona tv
25 Novembre 2014
Già ci siamo occupati di campagne sociali legate al tema “lavoro e disabilità” (vedi qui e qui); questa volta ci occuperemo di una intera serie televisiva sull’argomento. Prodotta da Rai e Magnolia... Leggi tutto
Dall'autonomia all'integrazione lavorativa
25 Novembre 2014
Cominciamo con quale informazione sull’associazione. Quando nasce Aipd Pisa, come siete organizzati, che tipo di servizi offrite?L’Associazione nasce nel 1988 dall’idea di cinque famiglie di bambini... Leggi tutto
Lavoratori disabili: pochi e precari
25 Novembre 2014
La VII Relazione al Parlamento sull’attuazione della legge per il diritto al lavoro dei disabili (legge 68/99) presentata recentemente dal Ministero del Lavoro non lascia dubbi: nel nostro Paese la... Leggi tutto
Uomini violenti: una buona notizia e un buon esempio
23 Ottobre 2014
Quella che vi stiamo per raccontare non è solo una buona notizia. E' anche un buon esempio di come la sinergia tra associazionismo e istituzioni, grazie anche al sostegno di Cesvot, possa produrre un... Leggi tutto
Non sono angeli. Un invito all’informazione
22 Ottobre 2014
La recente alluvione di Genova ha portato centinaia di cittadini a mobilitarsi per aiutare quanti erano stati colpiti dalla devastante ondata di fango. I media per giorni li hanno chiamati eroi, “... Leggi tutto
Abitare e coabitare, se ne parla al Festival della salute mentale
13 Ottobre 2014
Oltre 50 iniziative e 50 soggetti tra associazioni, cooperative sociali ed enti non profit. Ecco alcuni numeri del Festival della Salute Mentale che si sta svolgendo a Firenze e che chiuderà il 5... Leggi tutto
Storie di donne che hanno affrontato la malattia oncologica
13 Ottobre 2014
Martedì 14 ottobre alle ore 16,30, a Firenze nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione di Firenze presenterà il libro “Le donne si... Leggi tutto