Comunicazione
Storie e dossier
Trasporto sanitario, sentenza alla luce della Riforma del Terzo settore
16 Aprile 2018
Il Codice del terzo settore (Dlgs. 117/2017) innova il quadro dei rapporti fra Pubbliche Amministrazioni ed Enti del Terzo Settore (ETS). A più di 8 mesi dall'approvazione del Codice cominciano ad... Leggi tutto
Musei accessibili con il progetto Welcome
13 Febbraio 2018
Otto musei fiorentini si aprono alla città e diventano luoghi di accoglienza e inclusione: presentato lo scorso 20 febbraio il progetto WELCOME (We Encourage Living Collective Open Museums... Leggi tutto
In Toscana 89 mila 'neet'. Cesvot studia come coinvolgerli nel volontariato
23 Ottobre 2017
In che modo il volontariato può combattere il fenomeno dei Neet e rappresentare per giovani e giovanissimi un’opportunità di partecipazione, formazione e crescita personale? Come le associazioni... Leggi tutto
“Oltre gli orrori del Forteto”, la vita delle vittime dopo i maltrattamenti
6 Ottobre 2017
Un percorso durato due anni con le 40 persone che hanno subito gli orrori del Forteto. Un lungo lavoro articolato in percorsi psicologici e sociali, lavorativi e abitativi fatto insieme ai giovani e... Leggi tutto
L'Associazione Sante Malatesta si racconta con una serie di video-interviste
19 Settembre 2017
L’Associazione Sante Malatesta Onlus si presenta con una serie di cortometraggi. L’Associazione nata a Pisa 19 anni fa ha per scopo sociale quello di aiutare studenti universitari stranieri che... Leggi tutto
Accogliere il disagio al telefono
5 Settembre 2017
"Prima di suicidarvi, telefonatemi!". Questo il motto di Chad Varah, pastore protestante che nel 1953 creò a Londra The Samaritans Service, la prima help line telefonica pensata per prevenire il... Leggi tutto
Richiedenti asilo: il Libro Bianco sull'accoglienza in Toscana
22 Agosto 2017
Attualmente in Toscana sono ospitati 12.763 migranti nell'ambito di 864 strutture a cui vanno aggiunti gli oltre 900 accolti nei centri Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e... Leggi tutto
Casentino, dove fiorisce l'accoglienza
20 Giugno 2017
"Non è solo un lavoro, ma anche l'opportunità di pregare per tutte le persone defunte. Nel Corano c'è scritto che un buon musulmano deve pregare per tutti i morti". A parlare è Karim Kaba, migrante... Leggi tutto
Sicurezza, privacy e qualità: solo burocrazia o valore aggiunto per l’associazione?
8 Giugno 2017
Da alcuni anni l’attenzione ai temi sulla privacy, qualità e sicurezza è sempre maggiore, anche all'interno del mondo non profit, sebbene occorra precisare che non tutti comportano un adempimento... Leggi tutto
Protezione civile, a Firenze una squadra di volontari e operatori per gestire le emergenze sui social
8 Maggio 2017
Le ultime emergenze hanno ormai reso evidente quanto i social network siano importanti per diffondere informazioni utili durante e dopo un evento calamitoso e per il dialogo tra cittadini e... Leggi tutto
Una Carta e una Piattaforma nazionale della salute mentale
7 Aprile 2017
In Italia, secondo il Rapporto sulla salute mentale, gli utenti psichiatrici assistiti dai servizi specialistici, nel corso del 2015, ammontano a 777.035 unità (mancano i dati della Valle d’Aosta,... Leggi tutto
I 60 anni dei Trattati di Roma, l'Europa dei diritti e del volontariato
23 Marzo 2017
Sessant'anni fa, a Roma, con la firma dei Trattati sono state gettate le basi dell'Europa così come la conosciamo oggi. I trattati di Roma hanno istituito un mercato comune nel quale le persone, i... Leggi tutto
Volontariato e welfare rurale, pubblicata la nuova ricerca Cesvot - Università di Siena
15 Marzo 2017
Il volontariato può rappresentare un’occasione per aumentare la vivibilità delle aree rurali? Questa la domanda dalla quale sono partiti Fabio Berti, Andrea Bilotti e Lorenzo Nesi, ricercatori dell’... Leggi tutto
Senza dimora, un’emergenza annunciata
11 Gennaio 2017
L’emergenza freddo di questi giorni, così come accade purtroppo ogni anno, sta mettendo a dura prova la vita di quelle 50mila persone che, secondo l’indagine realizzata da Istat in collaborazione con... Leggi tutto