Scaduto
La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, secondo la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e non consiste dunque soltanto nell’assenza di malattia o di infermità, ma è una condizione che si sviluppa nelle piccole cose di tutti i giorni.
Questo percorso formativo si propone quindi di far riscoprire l’importanza dei beni culturali come “salute”, per favorire e promuovere il benessere personale, insegnando alle persone che stare bene significa reimparare ad apprezzare il bello che c’è intorno a noi.
Per facilitare la protezione e la promozione della salute nella comunità, è dunque necessario formare persone che, indipendentemente dalla loro posizione sociale e professionale, possano operare volontariamente come promotori di cultura e benessere nella propria famiglia e nella comunità. Attraverso il corso si intende quindi coniugare l’approccio ecologico sociale e i suoi principi con la capacità di imparare a conoscere e riscoprire beni culturali anche meno conosciuti, per promuovere stili di vita salutari e sostenibili, avendo cura di sé stessi, della natura e dell’ambiente circostante.
Il corso, della durata di 30 ore, si svolgerà nei tre diversi territori di Lucca, Prato, Pistoia e si articolerà in due momenti: un seminario al mattino, sulla salute e cultura e una visita guidata nel pomeriggio ai piccoli Musei prescelti, proprio nell'intento di " riscoprire" le nostre comunità.
L’iscrizione è obbligatoria e gratuita e potrà essere effettuata solo online da martedì 18 ottobre compilando l’apposito modulo disponibile sul sito di Cesvot, previa registrazione all’area riservata MyCesvot.
Per informazioni più dettagliate consultare il programma in allegato.