Cerca in Cesvot

Strumenti, servizi e contenuti per la tua associazione

Il mio tempo nel cerchio. Il sostegno dei gruppi di auto aiuto

Scaduto

Quando 
ottobre 2020 - gennaio 2021
Apertura iscrizioni 
lunedì 5 ottobre 2020
Scadenza iscrizioni 
domenica 25 ottobre 2020
Enti titolari 
Cesvot
Coordinamento Toscano dei Gruppi di Auto Aiuto
CIF Centro Italiano Femminile
Descrizione 

Il progetto si propone di offrire una formazione di base sulla metodica dell’auto aiuto rivolta a volontari del terzo settore che vogliono attivare un gruppo di auto aiuto, con particolare attenzione verso le persone con disturbi di ansia e/o disturbi dell'umore.
Il corso è rivolto anche a coloro che già svolgono il ruolo di facilitatore; infatti nel percorso verrà proposto un approfondimento sulle competenze distintive del facilitatore, sul potenziamento della consapevolezza del Sé e del proprio agire nella relazione di aiuto, nonché sulle strategie di risoluzione delle tipiche difficoltà dei gruppi e sull'importanza del lavoro di rete.
Il lavoro in piccoli gruppi, condotti da monitori esperti, sarà un'occasione formativa preziosa per interiorizzare le regole di comunicazione e l'interazione del self help. La tavola rotonda interna al corso con i gruppi attivi darà risalto al valore del lavoro di rete, necessario per la sopravvivenza dei gruppi stessi, per la loro visibilità e per comprenderne il funzionamento. Al termine del percorso formativo i partecipanti avranno la possibilità di effettuare un colloquio individuale di validazione delle competenze di facilitatore da parte di Assessor abilitati e di effettuare su richiesta anche un percorso di coaching con professionisti.

L’iscrizione è obbligatoria e gratuita e potrà essere effettuata solo online da giovedì 1° ottobre compilando l’apposito modulo disponibile sul sito di Cesvot, previa registrazione all’area riservata MyCesvot. Sarà possibile iscriversi fino a 7 giorni prima della data di inizio del corso.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.

In allegato il programma.

Beneficiari 
20 partecipanti candidati da enti del terzo settore iscritti ai registri regionali del volontariato, promozione sociale, cooperative sociali e all’anagrafe delle Onlus, che abbiano volontari e sede in Toscana.
×