Agenda bandi
Toscanaincontemporanea2025
Scaduto
Chiusura bando
Ente erogatore
Beneficiari
I progetti possono essere presentati da soggetti pubblici e/o privati senza scopo di lucro che operano nel territorio toscano.
Tipologia
Descrizione
Procedura
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata per via telematica accedendo all’applicativo disponibile all’indirizzo: https://servizi.toscana.it/formulari/#/home
Progetti finanziabili
Progetti che promuovano la produzione, la conoscenza e la diffusione della creatività contemporanea nel campo delle arti visive.
Le linee di intervento previste dal bando sono:
- Linea di intervento 1 - dedicata a quei soggetti, sia pubblici che privati, i quali abbiano una solida e strutturata competenza nel campo delle arti visive contemporanee, i quali possano dimostrare una pluriennale esperienza nella gestione e nell’organizzazione di eventi di forte impatto sul pubblico che hanno contribuito alla crescita culturale della comunità e del territorio di riferimento;
- Linea di intervento 2 - dedicata a quei soggetti, sia pubblici che privati, i quali iniziano a muovere i primi passi o hanno maturato una recente esperienza nel campo delle arti visive contemporanee. L’obiettivo è quello di offrire nuove opportunità e di favorire la crescita culturale e professionale di nuovi soggetti emergenti e delle nuove generazioni, relativamente all’ambito delle arti visive contemporanee.
Budget individuale
I progetti presentati dovranno afferire esclusivamente ad una delle due linee di intervento previste dal bando:
- Linea di intervento 1: contributo massimo 20.000 euro;
- Linea di intervento 2: contributo massimo 5.000 euro.