Agenda bandi
Residenze artistiche musicali e per arti sceniche
Attivo
Chiusura bando
Ente erogatore
Beneficiari
Potranno partecipare al bando soggetti pubblici e privati, con sede operativa in Toscana, che abbiano nel proprio atto costitutivo, statuto o visura camerale, come finalità l’ambito musicale e che abbiano svolto attività di questo tipo per almeno due anni nell’ultimo triennio.
Tipologia
Descrizione
Procedura
La domanda e la documentazione allegata prevista dall’avviso devono essere trasmesse tramite l’applicazione “Formulario di presentazione dei progetti FSE on line” previa registrazione al Sistema Informativo FSE all’indirizzo https://web.regione.toscana.it/fse3/.
Oggetto
I progetti dovranno prevedere l’attivazione di percorsi formativo-creativi da attuarsi nella forma della “Residenza artistica musicale” o "Residenza per le arti sceniche (teatro, danza, circo contemporaneo, performing arts), il cui format prevede che i destinatari convivano, si formino ed operino nel luogo individuato per la Residenza.
Budget
I progetti sono finanziabili per un importo dai 200.000 euro fino ai 500.000 euro per le prime tipologie di residenze, dai 100.000 ai 300.000 per le seconde tipologie. Per i giovani partecipanti delle Residenze Artistiche è prevista una borsa di residenza dal valore di 25 euro al giorno.
Informazioni e Bando
Residenza artistica musicale Pagina web
Residenza per le arti sceniche Pagina web