Cerca in Cesvot

Strumenti, servizi e contenuti per la tua associazione

Proposte di iniziative a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

Scaduto

Apertura bando

20 settembre 2022

Chiusura bando

5 ottobre 2022

Ente erogatore

Ministero della Transizione Ecologica – Direzione generale Economia Circolare

Beneficiari

Enti e organizzazioni non profit, con sede in Italia e costituiti in forma di associazioni, fondazioni, università ed enti di ricerca di livello, che non svolgano attività economica a fini di lucro in via prevalente, le cui attività siano dedicate in via prioritaria ai temi connessi allo sviluppo sostenibile.
I soggetti devono aver:
a. organizzato negli ultimi 3 anni con continuità eventi pubblici di livello almeno nazionale (almeno un evento all’anno) dedicati ai temi dell’Agenda 2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile;
b. realizzato studi, analisi e pubblicazioni in materia di sviluppo sostenibile;
c. promosso, nell’ambito delle proprie iniziative, la partecipazione e il confronto multi-attoriale tra istituzioni, società civile, imprese e ricerca.

Tipologia

Nazionale

Descrizione

Procedura
Le proposte progettuali, redatte e sottoscritte come indicato nei precedenti commi del presente articolo, dovranno essere trasmesse via PEC al seguente indirizzo:  EC@pec.mite.gov.it e contenere in oggetto la seguente dicitura: “Avviso pubblico Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS3_2022)”.

Oggetto
L'Avviso intende raccogliere proposte progettuali per iniziative finalizzate a promuovere l’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, con particolare attenzione alla promozione della cultura per la sostenibilità, a cui concedere un contributo alla spesa sostenuta.
Le categorie di intervento ammissibili ai fini della concessione del contributo, nei limiti delle risorse messe a disposizione, sono le seguenti:
- programmazione e realizzazione di rassegne ed eventi dedicati ai temi dello sviluppo sostenibile;
- pubblicazioni;
- piattaforme, osservatori e spazi di interazione multi-attoriale.

Budget complessivo
480.000,00 Euro

Budget individuale
Il contributo deve essere compreso tra 30.000,00 e 150.000,00 Euro. Questo importo non può superare l’85% dei costi di progetto.

Informazioni e Bando

×