Agenda bandi
Fondazione Roche per i pazienti 2023
Scaduto
Apertura bando
Chiusura bando
Ente erogatore
Beneficiari
Associazioni di Pazienti di primo e secondo livello attive nelle aree citate o reti composte esclusivamente da Associazioni di Pazienti di I e II livello (di cui dovrà essere sempre indicato il capofila), aventi sede legale e operativa in Italia e senza scopo di lucro.
Tipologia
Descrizione
Procedura
Per sottomettere la propria candidatura, è necessario compilare sia i moduli presenti nella sezione documenti che il form disponibile cliccando qui.
Progetti finanziabili
Progetti volti alla realizzazione di servizi e attività dedicati alle persone che affrontano/hanno affrontato un percorso di cura nelle seguenti tre aree: Oncologia e Ematologia Oncologica, Malattie Rare, Neuroscienze e Oftalmologia, Tumori Rari.
Budget
I progetti saranno finanziati come segue:
- euro 400mila per 20 premi assegnati a progetti relativi alle aree terapeutiche onco-ematologia, malattie rare, neuroscienze, oftalmologia, tumori rari e la new entry che comprende Lupus nefritico, Nefropatia membranosa, Nefropatia IgA mediata, Fibrosi Polmonare Idiopatica;
- euro 100mila per 2 premi assegnati a progetti candidati da partenariati di Associazioni di Pazienti per tutte le aree di patologia coinvolte.