Agenda bandi
Bando per prevenire e combattere razzismo, xenofobia e ogni forma di intolleranza
Attivo
Apertura bando
Chiusura bando
Ente erogatore
Beneficiari
Possono partecipare enti pubblici e privati stabiliti nei paesi partecipanti al programma e organizzazioni internazionali.
Il consorzio deve essere composto da almeno 2 organizzazioni.
Tipologia
Descrizione
Procedura
È necessario inviare la candidatura online attraverso il portale Funding & Tenders.
Progetti finanziabili
Il bando è finalizzato a sostenere progetti per prevenire e combattere razzismo, xenofobia e altre forme di intolleranza. Le proposte possono esplorare l’utilizzo di tutti gli strumenti disponibili ed essere nazionali o transnazionali.
Ciascuna proposta progettuale può riguardare una sola priorità:
1. Combattere la discriminazione, il razzismo, la xenofobia e altre forme di intolleranza, tra cui l'antiziganismo e il razzismo verso persone di colore e di origine asiatica (CERV-2025-EQUAL-RACI-DISC)
2. Combattere l’antisemitismo (CERV-2025-EQUAL-ANTISEMITISM)
3. Combattere l’odio anti-musulmano (CERV-2025-EQUAL-ANTIMUSLIM)
4. Promuovere la gestione della diversità e l'inclusione sul posto di lavoro, sia nel settore pubblico che in quello privato (CERV-2025-EQUAL-DIVERSITYMGT)
5. Combattere la discriminazione contro le persone LGBTIQ e promuovere l’uguaglianza LGBTIQ (CERV-2025-EQUAL-LGBTIQ)
6. Sostenere le autorità pubbliche nella lotta contro il razzismo, la xenofobia, la LGBTIQ fobia e tutte le altre forme di intolleranza, inclusa la discriminazione intersezionale (CERV-2025-EQUAL-RESTRICTED)
Budget individuale
Il cofinanziamento deve essere minimo di 10% dei costi totali eleggibili del progetto.
La sovvenzione richiesta dovrebbe essere:
tra 150.000 e 750.000 euro per i progetti relativi alle priorità 1 e 4
tra 100.000 e 500.000 euro per i progetti relativi alle priorità 2 e 3
tra 150.000 e 500.000 euro per i progetti relativi alla priorità 5
non inferiore a 100.000 euro per i progetti relativi alla priorità 6