Agenda bandi
Bando Associazioni - Fondazione Marchi
Attivo
Chiusura bando
Ente erogatore
Beneficiari
I proponenti possono essere associazioni di fatto o legalmente riconosciute ed Enti societari no profit. I progetti devono riguardare interventi da eseguirsi nel territorio di Firenze inteso come area vasta comprensiva delle province di Firenze, di Prato e di Pistoia.
Tipologia
Descrizione
Procedura
I progetti dovranno essere presentati alla Fondazione Carlo Marchi tramite posta certificata da indirizzare a fondazionemarchi@pec.fol.it.
In alternativa, il progetto può essere inviato tramite raccomandata indirizzata a Fondazione Carlo Marchi Piazza Savonarola 17, 50132 Firenze. In questo caso il progetto va anche inoltrato alla mail info@fondazionemarchi.org sempre entro i termini previsti dal bando. Per l’invio cartaceo fa fede il timbro postale.
Progetti finanziabili
La Fondazione Marchi intende finanziare percorsi di formazione culturale rivolti a cittadini immigrati e autoctoni di diverse fasce di età, fra sedici e trent’anni, che siano volti a trasmettere la conoscenza della legislazione italiana sia sotto il profilo dei diritti sia sotto il profilo dei doveri del cittadino. Possono integrare questi corsi formativi la conoscenza della civiltà italiana nei suoi aspetti linguistici e storici e conoscenze logico matematiche. Anche i corsi formativi professionalizzanti che pure riscuotono l’apprezzamento della Fondazione devono contemplare aspetti di conoscenza dei diritti e dei doveri del cittadino e nello specifico del lavoratore nel quadro della Costituzione della Repubblica.