Cerca in Cesvot

Strumenti, servizi e contenuti per la tua associazione

Accreditamento enti di rilevanza regionale dello spettacolo dal vivo

Scaduto

Apertura bando

23 febbraio 2016

Chiusura bando

31 marzo 2016

Ente erogatore

Regione Toscana

Beneficiari

 Enti, istituzioni e fondazioni in forma singola o associata.

Tipologia

Regionale

Descrizione

Procedura
L'istanza e la relativa documentazione devono essere redatte utilizzando apposita modulistica, contenente i dati e le informazioni necessari e rispondenti ai fabbisogni informativi indicati dalla normativa e dagli atti di programmazione della Regione Toscana, pubblicata sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta Regionale, nella sezione leggi, atti e normativa alla pagina web  e reperibile sul sito della Regione Toscana, pagina dello spettacolo.
L'istanza, unitamente alla documentazione, deve essere inviata alla Regione Toscana, Settore Spettacolo – via Farini, 8 50121 – Firenze attraverso una sola delle seguenti modalità:
- tramite posta certificata (farà fede il tracciato elettronico di invio della corrispondenza telematica) all’indirizzo regionetoscana @postacert.toscana.it;
- tramite interfaccia web ap@ci per accedere alla quale è necessario registrarsi all’indirizzo https://web.e.toscana.it/apaci selezionando quale ente pubblico destinatario Regione Toscana Giunta (farà fede il tracciato elettronico di invio della corrispondenza telematica);
- a mezzo raccomandata A.R. (farà fede il timbro postale). 

Oggetto
La Regione Toscana interviene, secondo le linee di sviluppo strategico del sistema dello spettacolo dal vivo stabilite dal Piano, al fine di individuare ulteriori enti di rilevanza che hanno effettivamente contribuito, con l'attività svolta, al conseguimento della crescita della domanda di spettacolo e della qualità dell'offerta, e che per le funzioni di rilevante interesse culturale concorrono, in rapporto con i soggetti già costituenti il sistema, di cui all'articolo 34, comma 1, lettere b), c), d), e) della l.r. 21/2010, a diversificare l'offerta, nel rispetto delle vocazioni culturali dei territori, e a rispondere al maggior numero di pubblici.
L'accreditamento di ulteriori enti di rilevanza è rivolto a soggetti che svolgono attività qualificata e di interesse regionale, di ricerca artistica, di produzione e programmazione finalizzata alla contaminazione tra i diversi generi delle arti sceniche, tra le arti sceniche e altre forme espressive, e alla valorizzazione e diffusione della creazione contemporanea attraverso l'esplorazione dei linguaggi artistici volti allo sviluppo di esperienze interdisciplinari, nel territorio toscano in relazione con un più ampio contesto nazionale e internazionale.
L'accreditamento quali enti di rilevanza regionale dello spettacolo dal vivo ai sensi dell'articolo 34, comma 1, lettera e) della l.r. 21/2010 ha validità quinquennale.

Informazioni e Bando

×