Torna la Summer School promossa da Cesvot, Scuola Superiore Sant'Anna e Centro di ricerca Maria Eletta Martini giunta quest'anno alla sua quinta edizione, con un percorso formativo dal taglio originale e ispirato alle parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e alla sua immagine dell’“Italia che ricuce”. Il tema scelto – “le cose” – propone una riflessione profonda su oggetti, rifiuti, abiti, alimenti e materiali della vita quotidiana, intesi non solo come elementi concreti, ma anche come metafore per ripensare il ruolo del terzo settore nei processi di rigenerazione, inclusione, economia civile e welfare culturale.
La Summer School si presenta come un’occasione preziosa per dirigenti, operatori e rappresentanti degli enti di terzo settore che desiderano confrontarsi su pratiche, esperienze e nuove traiettorie di innovazione sociale. Il corso avrà una durata complessiva di 21 ore, articolate in tre giornate di formazione residenziale obbligatoria. Al termine sarà rilasciato un attestato di frequenza.
L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria e potrà essere effettuata esclusivamente online a partire da giovedì 17 luglio, compilando l’apposito modulo disponibile sul sito Cesvot, previa registrazione all’area riservata MyCesvot.
Le domande saranno selezionate secondo l’ordine di arrivo. Considerata la particolarità della proposta formativa, sarà data priorità ai candidati under 40 e a coloro che appartengono a enti del Terzo Settore soci di Cesvot, con un ruolo direttivo, istituzionale o tecnico all’interno dell’organizzazione.
Info e dettagli a questo link.