In programma
La quinta edizione della Summer School riflette su un tema originale: “le cose”. Oggetti, rifiuti, abiti, alimenti e materiali della vita quotidiana vengono analizzati come metafora e come punto di partenza per esplorare le frontiere del terzo settore: rigenerazione, inclusione, economia civile e welfare culturale.
Partendo dall’ispirazione del presidente Mattarella e dalla sua immagine dell’“Italia che ricuce”, il corso invita i partecipanti a ripensare esperienze, pratiche e traiettorie di impegno civile e innovazione sociale.
Le domande saranno selezionate secondo l'ordine di arrivo.
Considerando la particolarità della proposta formativa sarà data precedenza ai candidati under 40 ed appartenenti agli ets soci di Cesvot. È richiesto un ruolo direttivo istituzionale o tecnico all’interno dell’ente.
Il corso avrà una durata complessiva di 21 ore di formazione articolate in 3 giornate. La residenzialità è obbligatoria.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
L’iscrizione è obbligatoria e gratuita e potrà essere effettuata solo online da giovedì 17 luglio compilando l’apposito modulo disponibile sul sito di Cesvot, previa registrazione all’area riservata MyCesvot.
Per informazioni più dettagliate consultare il programma in allegato.