Cesvot, insieme a Regione Toscana, Anci Toscana e Forum del Terzo settore, promuove un nuovo corso dedicato alla formazione di progettisti per gli enti del terzo settore. L’iniziativa nasce dal Protocollo d’intesa del 2022 per diffondere la cultura dell’amministrazione condivisa e risponde a un’esigenza ancora prioritaria per gli ets toscani, confermata dal successo delle edizioni precedenti e da recenti indagini.
Il percorso fornirà competenze sulle diverse fasi della progettazione sociale, sull’uso di strumenti informatici e sulla compilazione di formulari per bandi di finanziamento. Una parte del corso sarà dedicata anche a co-programmazione e co-progettazione, in vista di un approfondimento di secondo livello previsto per il 2026.
Realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Firenze, il corso si svolgerà in modalità mista con lezioni in presenza, online e attività su piattaforma FAD, supportate da tutor specializzati. La partecipazione assidua sarà fondamentale per valorizzare l’interazione tra docenti e corsisti.
Per gli enti del terzo settore l’iscrizione è obbligatoria e gratuita e potrà essere effettuata solo online a partire da venerdì 5 settembre compilando l’apposito modulo disponibile sul sito previa registrazione all’area riservata MyCesvot.
Info e iscrizioni a questo link.