Comunicazione
Storie e dossier
Facilitare l'accesso al pronto soccorso delle persone disabili
27 Giugno 2016
Nel 2005 l'associazione Cui - I Ragazzi del Sole, l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi e la Regione Toscana hanno promosso il progetto Asdi - Assistenza sanitaria disabilità intellettiva... Leggi tutto
Disabilità e lavoro, a che punto siamo in Toscana?
30 Maggio 2016
Negli ultimi 5 anni 150 organizzazioni non profit della Toscana hanno avviato al lavoro 180 persone disabili, nonostante gli effetti della crisi economica che ha prodotto tra il 2008 e il 2013 un... Leggi tutto
Per vincere bisogna dare il sangue
26 Maggio 2016
La campagna della Regione Toscana “Per vincere bisogna dare il sangue” offre un favorevole spunto per parlare di come usare efficacemente la testimonianza nella promozione del volontariato, argomento... Leggi tutto
Uscire dalla violenza si può
10 Maggio 2016
La Toscana può contare su una rete di 11 centri antiviolenza, raccolti nel coordinamento regionale Tosca. Tra questi il Centro antiviolenza “Frida Kahlo” fondato a San Miniato, in provincia di Pisa,... Leggi tutto
Dalla Cina all'Argentina, il giro del mondo salvavita
30 Aprile 2016
Pisa Firenze Roma - Pechino Zhenzhou Canton - New York - Panama - Cordoba (Argentina) Buenos Aires - Roma. Quattro continenti, cinque nazioni, undici città, dieci tratte... Leggi tutto
"L'isola che c'è", a Pisa la casa-alloggio per mamme di neonati prematuri
27 Aprile 2016
Dal 2002 esiste a Pisa la casa di accoglienza “L’isola che c’è” che ospita i genitori di neonati prematuri o con gravi patologie ricoverati presso l’Ospedale S. Chiara. La Casa è nata grazie all’... Leggi tutto
A casa lontani da casa. Migrazione sanitaria e reti di accoglienza
27 Aprile 2016
Ogni anno in Italia oltre 700mila persone si ricoverano in ospedali fuori dalla propria regione. Il 55% di questi pazienti è assorbito dal nord e centro Italia, in particolare da Lombardia, Veneto,... Leggi tutto
A Fivizzano e Massa le prime due librerie solidali in Italia
14 Aprile 2016
In Gran Bretagna e Usa le charity bookshop sono una realtà molto diffusa. Solo in Gran Bretagna se ne contano circa 2000 create da associazioni e ong per sostenere la propria attività e progetti di... Leggi tutto
Narrare la malattia: tre consigli di lettura
7 Aprile 2016
Toglietemi tutto ma non il sorriso. Scoprire la felicità dentro la sofferenza di Anna Lisa Russo (Mondadori, 2012), La principessa Fuzzia di Carlotta Filardi (Mandragora, 2015), Voa Voa! di Caterina... Leggi tutto
Il Muro della Gentilezza arriva in Toscana
3 Marzo 2016
In Toscana le persone senza dimora sono circa 4mila, o almeno tante sono le persone che in un anno si rivolgono ad una delle 173 strutture presenti nella nostra regione (leggi di più). L'inverno è il... Leggi tutto
Caregiver familiari: chi sono e chi li aiuta?
29 Febbraio 2016
Proprio in questi giorni è stata approvata alla Camera la prima legge sul “dopo di noi”. Una legge importante che le persone con disabilità e le loro famiglie aspettavano da anni e che presto... Leggi tutto
A Siena grande successo della "spesa sospesa"
13 Febbraio 2016
Il pellicano porta nel suo capiente e inconfondibile becco il cibo per i suoi piccoli, troppo fragili per lasciare il nido. Ed è proprio il pellicano il simbolo di un bel progetto senese che coniuga... Leggi tutto
Passeggeri di ultima classe. La campagna di Exodus
4 Febbraio 2016
Quando una campagna è efficace (e questa lo è) si vede ad occhio nudo. La campagna è della Fondazione Exodus (2002) ed è una delle 2700 raccolte nell’Archivio di Comunicazione sociale. Il... Leggi tutto
Volontari in comune: cresce il volontariato civico in Toscana
1 Febbraio 2016
Crescono in Toscana i volontari civici. Sono, infatti, sempre più numerosi i Comuni che hanno adottato Regolamenti per disciplinare le attività di volontariato civico e creato Albi per volontari... Leggi tutto