Comunicazione
Storie e dossier
A Campi Bisenzio la prima assessora cinese
27 Febbraio 2013
Hongyu (Giada) Lin è arrivata in Italia nel 1991. Laureata in chimica, ha lavorato come interprete e mediatrice culturale. Nominata nel 2008 assessora ai rapporti con la comunità cinese del Comune di... Leggi tutto
Le donne migranti tra stereotipi e discriminazioni
27 Febbraio 2013
Trattare di donne non è mai facile. Nonostante il melting-pot delle società contemporanee e gli amalgami favoriti dalle migrazioni moderne, le donne rimangono vittime passive di una visione... Leggi tutto
Per saperne di più su migrazione femminile e terzo settore
27 Febbraio 2013
Città e migranti in Toscana. L'impegno del volontariato e dei governi locali per i diritti di cittadinanza, a cura di Carlo Colloca, Stella Milani e Andrea Pirni, Cesvot 2012Dossier Statistico... Leggi tutto
RomAntica cultura. Un nuovo volume dedicato al popolo rom
27 Febbraio 2013
‘RomAntica cultura’, l’ultima ‘Briciola’ edita da Cesvot, riporta il titolo di due percorsi formativi promossi dal Centro Mondialità e Sviluppo Reciproco di Livorno in collaborazione con associazione... Leggi tutto
Quelle che... il volontariato
27 Febbraio 2013
“Quelle che … il volontariato”, un titolo accattivante per il nostro convegno sulla presenza femminile nel volontariato, che si è svolto lo scorso 30 novembre 2012 presso la Sala delle Miniature di... Leggi tutto
Cibi e donne dal mondo
27 Febbraio 2013
L’associazione Donne Insieme nasce ad Arezzo nel 1995 su iniziativa di un gruppo di donne italiane e straniere con il fine di affermare pratiche di solidarietà civile e sociale rivolte all’... Leggi tutto
Spendi bene e vivi meglio
4 Gennaio 2013
Questa volta l’Italia si classifica prima in Europa e non per malcostume ma, secondo lo studio Nielsen, per avere la percentuale più alta di “consumatori etici”, cioè consumatori eticamente orientati... Leggi tutto
Un'altra borsa è possibile
4 Gennaio 2013
Cercando notizie sulla cooperativa Integra ho ritrovato - non senza sopresa! - Arianna Baldi, un'amica di infanzia che mi ha raccontato come sia possibile produrre oggetti belli e originali con... Leggi tutto
Torneranno le orate in carcere?
4 Gennaio 2013
Fin dall’800 i detenuti della Gorgona si sono dedicati ad attività di allevamento e agricoltura, alla produzione di latte, pane, olio. Per qualche tempo hanno anche allevato orate che i cittadini... Leggi tutto
Diamo un pacco (di pasta) alla mafia
4 Gennaio 2013
Ci sono luoghi in cui la passione civile si intreccia con l'economia, l'impegno sociale con il commercio, luoghi in cui lo scambio delle idee di lotta per la giustizia e la cura per l'ambiente si... Leggi tutto
Dai Gas ai negozi a tempo: il boom del consumo etico
4 Gennaio 2013
Il 63% dei consumatori under 40 e il 46% dei consumatori globali sono disposti a spendere di più per prodotti di aziende socialmente responsabili. Questo uno dei dati più significativi dello studio... Leggi tutto
Per saperne di più
4 Gennaio 2013
www.retegas.org Rete nazionale collegamento Gruppi Acquisto Solidalewww.retecosol.org Rete economia solidalewww.agices.org Assemblea italiana commercio equo e solidalewww.comprobiocomproetico.it... Leggi tutto
Choosy? Fai un passo avanti
4 Gennaio 2013
Immaginate di trovarvi spalle al muro insieme a una trentina di vostri amici e la consegna di dover vestire, per una volta, i panni di un perfetto sconosciuto di cui ora, all'improvviso, diventate... Leggi tutto
Destinazione Parlamento
4 Gennaio 2013
Nel Rapporto Italia 2013 di Eurispes si legge: “L’Italia è al centro di una crisi insieme politica, economica e sociale, ed è costretta a fare i conti con le proprie contraddizioni, con i propri... Leggi tutto