Nell’ambito del progetto “Young Energy. A Scuola scegli il Volontariato” promosso da Cesvot in collaborazione con Promo PA Fondazione e di concerto con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, il seminario focalizza l’attenzione sul tema del Service Learning, una proposta pedagogica, che permette di tenere insieme le competenze di cittadinanza (le azioni solidali e il volontariato) e l’apprendimento significativo.
Il Service Learning prevede l’attivazione di azioni solidali nelle comunità, favorendo, da una parte, la collaborazione delle scuole con le istituzioni e le associazioni locali e, dall’altra, creando un circolo virtuoso tra apprendimento (Learning) e servizio solidale (Service). Tuttavia, è bene chiarire che, sebbene il Service Learning condivida i valori del volontariato, non coincide con esso, perché l’obiettivo resta comunque l’apprendimento. Rappresenta però una metodologia pedagogica importante per il terzo settore la cui conoscenza permette di avviare, di concerto con le scuole, proficui percorsi di cittadinanza attiva e coesione sociale con gli studenti.
Elementi caratterizzanti del Service Learning sono infatti il ruolo attivo dei docenti e discenti, la necessità che le attività da realizzare rispondano ad un reale bisogno della comunità e il fatto che l’azione solidale sia parte integrante dell’apprendimento. È anche per questi motivi che il seminario, oltre a favorire ulteriori sinergie e linguaggi comuni, è aperto sia a rappresentanti del terzo settore che a docenti.
Il seminario fornirà le conoscenze di base del Service Learning favorendo una sua possibile attuazione nel corso dell’anno scolastico con la finalità di qualificare la collaborazione del terzo settore con il mondo della scuola e favorire anche la progettazione e realizzazione dei Pcto proprio in modalità Service Learning.
Per i partecipanti candidati da enti del terzo settore l’iscrizione è obbligatoria e gratuita e potrà essere effettuata solo online da giovedì 20 ottobre compilando l’apposito modulo disponibile sul sito di Cesvot, previa registrazione all’area riservata MyCesvot.
Per i docenti l’iscrizione è obbligatoria e gratuita e potrà essere effettuata da giovedì 20 ottobre inviando una e-mail a formazione.territorio@cesvot.it.
Per informazioni dettagliate consultare il programma in allegato.