
Chi sono e cosa fanno i mediatori culturali? Quando e come è nata la mediazione culturale in Italia? Quali le prospettive e gli sviluppi futuri? Queste le domande a cui cerca di rispondere il volume pubblicato da Cesvot in collaborazione con Ucodep, a cura di Valentina Albertini e Giulia Capitani. Il libro offre un quadro aggiornato sullo stato della mediazione linguistico-culturale in Italia. Oltre che sugli aspetti normativi e storici, il testo si sofferma sulla formazione e la professionalità del mediatore, sulla percezione e sul ruolo della mediazione culturale in ambito sociale e sanitario, scolastico e penitenziario. Nel volume sono, inoltre, presentati i primi risultati del progetto europeo Interpres, coordinato in Italia da Ucodep, che aveva lo scopo di favorire una maggiore consapevolezza del ruolo sociale del mediatore culturale.
Leggi il comunicato stampa.