
Redatto in collaborazione con gli allievi del workshop “Economia civile e cittadinanza sociale” del master in Comunicazione e media dell'Università di Firenze e con Laura Zecchi, co-docente del workshop stesso, il volume offre indicazioni, spunti di riflessione, strumenti per promuovere una cultura della comunicazione e della relazione all'interno delle associazioni di volontariato.
I vari capitoli affrontano i temi del rapporto con i media locali e nazionali, della telematica, del fund raising, della comunicazione e delle politiche di rete, evidenziando problemi ma soprattutto opportunità per le associazioni.
La maggior parte dei capitoli è organizzata in tre parti: la prima parte presenta brevemente il quadro teorico al quale si fa riferimento, la seconda delinea e approfondisce gli strumenti utilizzati e utilizzabili nel campo specifico affrontato mentre la terza parte dà indicazioni sul “come si fa” della comunicazione, oltre a quelle sui soggetti da contattare e gli strumenti da reperire.
Il testo finale sulle politiche di rete mostra un percorso dove la comunicazione assume un ruolo centrale e dove le associazioni potrebbero sperimentare nuovi modi di costruire la cultura del sociale, della comunicazione e della relazione. Concludono la pubblicazione i riferimenti bibliografici, ottima base di partenza per chi volesse approfondire la propria conoscenza nel campo della comunicazione.