Definizione delle procedure di iscrizione degli enti, delle modalità di deposito degli atti, delle regole per la predisposizione, la tenuta, la conservazione del Registro unico nazionale del Terzo settore. (G.U. n. 261 del 21-10-2020)
Commento all'atto normativo
Il presente decreto, ai sensi dellart. 53 del Codice del Terzo settore (D.Lgs. n. 117/2017) disciplina:
a) le procedure per l'iscrizione e per la cancellazione degli enti nel Registro unico nazionale del terzo settore (Runts),nonché i documenti da presentare ai fini dell'iscrizione, al fine di garantire l'uniformità di trattamento degli ETS sull'intero territorio nazionale;
b) le modalità di deposito degli atti;
c) le regole per la predisposizione, la tenuta, la conservazione e la gestione del Runts;
d) le modalità di comunicazione dei dati tra il Registro imprese e il Runts con riferimento agli ETS iscritti nel Registro delle imprese.
Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per garantire il buon funzionamento del sito e, previo consenso, per raccogliere informazioni statistiche sulla navigazione del sito e per mostrarti messaggi personalizzati e in linea con le tue preferenze. Chiudendo il banner verranno installati solo i cookie tecnici. Per maggiori informazioni, visualizza la privacy policy e la cookie policy.
Il presente decreto, ai sensi dellart. 53 del Codice del Terzo settore (D.Lgs. n. 117/2017) disciplina:
a) le procedure per l'iscrizione e per la cancellazione degli enti nel Registro unico nazionale del terzo settore (Runts),nonché i documenti da presentare ai fini dell'iscrizione, al fine di garantire l'uniformità di trattamento degli ETS sull'intero territorio nazionale;
b) le modalità di deposito degli atti;
c) le regole per la predisposizione, la tenuta, la conservazione e la gestione del Runts;
d) le modalità di comunicazione dei dati tra il Registro imprese e il Runts con riferimento agli ETS iscritti nel Registro delle imprese.