Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio 2024, n. 70. (GU n.150 del 1-7-2025)
D.Lgs. 12.06,25, n.99
Allegati:
Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio 2024, n. 70. (GU n.150 del 1-7-2025)
Le misure del Decreto Legislativo sono tese a dare attuazione a quanto previsto dall’articolo 3 della Legge n. 70 del 2024, contenente delega al Governo per la protezione dei minori nell’ambiente digitale e scolastico.
Al centro del decreto si trova il potenziamento del servizio “Emergenza Infanzia 114”.
Il Decreto, a seguire, introduce il comma 5-bis all’articolo 98-quaterdecies del Codice delle comunicazioni elettroniche (D.Lgs. n. 259/2003), stabilendo un obbligo informativo nei contratti stipulati con i fornitori di servizi di comunicazione elettronica.
Viene inoltre istituito un sistema nazionale di monitoraggio del bullismo e del cyberbullismo, affidando all’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) il compito di realizzare rilevazioni statistiche a cadenza biennale.
Si prevede, infine, la promozione, da parte della Presidenza del Consiglio dei ministri, di campagne informative e di sensibilizzazione volte a favorire un uso consapevole della rete e a evidenziarne i potenziali rischi, in particolare per i minori.