Comunicazione
News e comunicati stampa
Comunicati e news | ||
---|---|---|
Giovani e beni comuni, il nuovo bando Cesvot | 16 aprile 2018 |
Il bando sosterrà 28 progetti presentati da associazioni di volontariato toscane. Scadenza 31 maggio.
Leggi tutto
|
Trasporto sanitario, sentenza alla luce della Riforma del Terzo settore | 16 aprile 2018 |
Pubblichiamo la sentenza del Consiglio di Stato su volontariato e trasporto sanitario con un commento di Alceste Santuari.
Leggi tutto
|
5 per mille 2018: l'elenco permanente e nuove iscrizioni | 11 aprile 2018 |
E’ online sul sito dell’Agenzia delle Entrate il nuovo elenco permanente. Leggi il comunicato con le scadenze per il 2018
Leggi tutto
|
Nasce l’Organismo di controllo dei Centri di servizio per il volontariato | 6 aprile 2018 |
L'11 aprile la prima riunione. Tredici componenti, maggioranza alle fondazioni bancarie. Al suo interno anche Csvnet.
Leggi tutto
|
Le rotte della sostenibilità: a Firenze il Salone della CSR e dell’innovazione sociale | 4 aprile 2018 |
A Firenze martedì 10 aprile una delle 10 tappe del Salone dedicato alla responsabilità sociale d'impresa. Tra i partecipanti anche Cesvot.
Leggi tutto
|
Dalla cura del giardino al recupero di immobili abbandonati. A Lucca l'incontro sui patti di collaborazione fra istituzioni e cittadini | 3 aprile 2018 |
Dalla cura di un giardino, al recupero di un immobile abbandonato fino all'organizzazione di attività di animazione per bambini nella propria città. Spiegare ai volontari di tutti gli enti del Terzo settore come prendersi cura dei beni comuni, anche grazie ai patti di collaborazione con le amministrazioni comunali. E' questo l'obiettivo di un ciclo di incontri di formazione e consulenza organizzati in tutto il territorio regionale da Cesvot in collaborazione con Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà.
Il prossimo degli incontri è in programma il 9 aprile a Lucca (alla sede della delegazione Cesvot in via Mazzini, 70) dalle 15 alle 18, interviene Rossana Caselli di Labsus. Sarà l’occasione per parlare dei patti di collaborazione avviati a Capannori e a Lucca.
Leggi tutto
|
Dalla cura del giardino al recupero di immobili abbandonati. A Prato l'incontro sui patti di collaborazione fra istituzioni e cittadini | 3 aprile 2018 |
Dalla cura di un giardino, al recupero di un immobile abbandonato fino all'organizzazione di attività di animazione per bambini nella propria città. Spiegare ai volontari di tutti gli enti del Terzo settore come prendersi cura dei beni comuni, anche grazie ai patti di collaborazione con le amministrazioni comunali. E' questo l'obiettivo di un ciclo di incontri di formazione e consulenza organizzati in tutto il territorio regionale da Cesvot in collaborazione con Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà.
Il prossimo incontro è in programma il 10 aprile a Prato (alla sede della delegazione Cesvot in via Buozzi 78/80), dalle 15 alle 18, interverrà Rossana Caselli di Labsus. Sarà l’occasione per parlare delle esperienze dei primi patti di collaborazione avviati a Prato e a Vaiano.
Leggi tutto
|
Dalla cura del giardino al recupero di immobili abbandonati. A Siena l'incontro sui patti di collaborazione fra istituzioni e cittadini | 3 aprile 2018 |
Dalla cura di un giardino, al recupero di un immobile abbandonato fino all'organizzazione di attività di animazione per bambini nella propria città. Spiegare ai volontari di tutti gli enti del Terzo settore come prendersi cura dei beni comuni, anche grazie ai patti di collaborazione con le amministrazioni comunali. E' questo l'obiettivo di un ciclo di incontri di formazione e consulenza organizzati in tutto il territorio regionale da Cesvot in collaborazione con Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà.
Il prossimo incontro è in programma l’11 aprile a Siena (nella Sala “Maccherini”, Palazzo Berlinghieri - Comune di Siena, Piazza Il Campo 7/8), dalle 15 alle 18, interverrà Rossana Caselli di Labsus. Sarà l’occasione per parlare delle esperienze dei primi patti di collaborazione avviati a Asciano, Castelnuovo Berardenga, Poggibonsi, Sovicille e a Siena.
Leggi tutto
|
Dalla cura del giardino al recupero di immobili abbandonati. A Firenze l'incontro sui patti di collaborazione fra istituzioni e cittadini | 3 aprile 2018 |
Dalla cura di un giardino, al recupero di un immobile abbandonato fino all'organizzazione di attività di animazione per bambini nella propria città. Spiegare ai volontari di tutti gli enti del Terzo settore come prendersi cura dei beni comuni, anche grazie ai patti di collaborazione con le amministrazioni comunali. E' questo l'obiettivo di un ciclo di incontri di formazione e consulenza organizzati in tutto il territorio regionale da Cesvot in collaborazione con Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà.
Il prossimo incontro è in programma il 12 aprile a Firenze (nella sede del Cesvot, in via Ricasoli 9), dalle 15 alle 18, interverrà Rossana Caselli di Labsus. Sarà l’occasione per parlare delle esperienze dei primi patti di collaborazione avviati a Fiesole, Sesto Fiorentino e nel comune di Firenze.
Leggi tutto
|
Buona Pasqua a tutti i volontari! | 30 marzo 2018 |
Cesvot augura a tutti i volontari toscani buone festività pasquali. Gli uffici riapriranno il 3 aprile.
Leggi tutto
|