Comunicazione
News e comunicati stampa
Comunicati e news | ||
---|---|---|
Online la nuova Carta dei Servizi | 16 luglio 2019 |
Una guida rivolta ad enti del terzo settore e cittadini per conoscere i servizi Cesvot, le modalità di accesso e gli standard di qualità.
Leggi tutto
|
Firenze, 30mila euro su 7 progetti per avvicinare i giovani al mondo del Terzo settore | 15 luglio 2019 |
Sette i progetti finanziati a Firenze, per un totale di quasi 30mila euro, attraverso il bando regionale “Giovani protagonisti per le comunità locali” promosso da Cesvot con il sostegno del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale, Regione Toscana – Giovanisì e Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Un progetto regionale nato con un obiettivo: coinvolgere e rendere i giovani protagonisti del mondo del volontariato e dell'associazionismo, abbassando l'età media dei volontari e degli operatori.
In tutta la Toscana sono stati 54 progetti vincitori presentati dagli enti del terzo settore toscani iscritti ai registri del volontariato, della promozione sociale e all’anagrafe delle onlus. Un totale di 260 mila euro (200mila euro stanziati da Regione Toscana – Giovanisì e 60mila euro dalla Fondazione Monte dei Paschi), per finanziare progetti che coinvolgeranno attivamente i giovani sia nella fase di ideazione che di realizzazione.
Leggi tutto
|
Empoli, 15mila euro su 3 progetti per avvicinare i giovani al mondo del Terzo settore | 15 luglio 2019 |
Tre i progetti finanziati a Empoli, per un totale di 15mila euro, attraverso il bando regionale “Giovani protagonisti per le comunità locali” promosso da Cesvot con il sostegno del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale, Regione Toscana – Giovanisì e Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Un progetto regionale nato con un obiettivo: coinvolgere e rendere i giovani protagonisti del mondo del volontariato e dell'associazionismo, abbassando l'età media dei volontari e degli operatori.
In tutta la Toscana sono stati 54 progetti vincitori presentati dagli enti del terzo settore toscani iscritti ai registri del volontariato, della promozione sociale e all’anagrafe delle onlus. Un totale di 260 mila euro (200mila euro stanziati da Regione Toscana – Giovanisì e 60mila euro dalla Fondazione Monte dei Paschi), per finanziare progetti che coinvolgeranno attivamente i giovani sia nella fase di ideazione che di realizzazione.
Leggi tutto
|
Livorno, 18mila euro su 4 progetti per avvicinare i giovani al mondo del Terzo settore | 15 luglio 2019 |
Quattro i progetti finanziati a Livorno, per un totale di 18.500 euro, attraverso il bando regionale “Giovani protagonisti per le comunità locali” promosso da Cesvot con il sostegno del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale, Regione Toscana – Giovanisì e Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Un progetto regionale nato con un obiettivo: coinvolgere e rendere i giovani protagonisti del mondo del volontariato e dell'associazionismo, abbassando l'età media dei volontari e degli operatori.
In tutta la Toscana sono stati 54 progetti vincitori presentati dagli enti del terzo settore toscani iscritti ai registri del volontariato, della promozione sociale e all’anagrafe delle onlus. Un totale di 260 mila euro (200mila euro stanziati da Regione Toscana – Giovanisì e 60mila euro dalla Fondazione Monte dei Paschi), per finanziare progetti che coinvolgeranno attivamente i giovani sia nella fase di ideazione che di realizzazione.
Leggi tutto
|
Grosseto, 20mila euro su 4 progetti per avvicinare i giovani al mondo del Terzo settore | 12 luglio 2019 |
Quattro i progetti finanziati a Grosseto, per un totale di 20mila euro, attraverso il bando regionale “Giovani protagonisti per le comunità locali” promosso da Cesvot con il sostegno del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale, Regione Toscana – Giovanisì e Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Un progetto regionale nato con un obiettivo: coinvolgere e rendere i giovani protagonisti del mondo del volontariato e dell'associazionismo, abbassando l'età media dei volontari e degli operatori.
In tutta la Toscana sono stati 54 progetti vincitori presentati dagli enti del terzo settore toscani iscritti ai registri del volontariato, della promozione sociale e all’anagrafe delle onlus. Un totale di 260 mila euro (200mila euro stanziati da Regione Toscana – Giovanisì e 60mila euro dalla Fondazione Monte dei Paschi), per finanziare progetti che coinvolgeranno attivamente i giovani sia nella fase di ideazione che di realizzazione.
Leggi tutto
|
Siena, 50mila euro su 10 progetti per avvicinare i giovani al mondo del Terzo settore | 12 luglio 2019 |
Dieci i progetti finanziati a Siena, per un totale di quasi 50mila euro, attraverso il bando regionale “Giovani protagonisti per le comunità locali” promosso da Cesvot con il sostegno del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale, Regione Toscana – Giovanisì e Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Un progetto regionale nato con un obiettivo: coinvolgere e rendere i giovani protagonisti del mondo del volontariato e dell'associazionismo, abbassando l'età media dei volontari e degli operatori.
In tutta la Toscana sono stati 54 progetti vincitori presentati dagli enti del terzo settore toscani iscritti ai registri del volontariato, della promozione sociale e all’anagrafe delle onlus. Un totale di 260 mila euro (200mila euro stanziati da Regione Toscana – Giovanisì e 60mila euro dalla Fondazione Monte dei Paschi), per finanziare progetti che coinvolgeranno attivamente i giovani sia nella fase di ideazione che di realizzazione.
Leggi tutto
|
Arezzo, 40mila euro su 9 progetti per avvicinare i giovani al mondo del Terzo settore | 12 luglio 2019 |
Nove i progetti finanziati ad Arezzo, per un totale di oltre 40mila euro, attraverso il bando regionale “Giovani protagonisti per le comunità locali” promosso da Cesvot con il sostegno del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale, Regione Toscana – Giovanisì e Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Un progetto regionale nato con un obiettivo: coinvolgere e rendere i giovani protagonisti del mondo del volontariato e dell'associazionismo, abbassando l'età media dei volontari e degli operatori.
In tutta la Toscana sono stati 54 progetti vincitori presentati dagli enti del terzo settore toscani iscritti ai registri del volontariato, della promozione sociale e all’anagrafe delle onlus. Un totale di 260 mila euro (200mila euro stanziati da Regione Toscana – Giovanisì e 60mila euro dalla Fondazione Monte dei Paschi), per finanziare progetti che coinvolgeranno attivamente i giovani sia nella fase di ideazione che di realizzazione.
Leggi tutto
|
Approvata la legge "samaritana": cibo, cure e un tetto per tutti | 12 luglio 2019 |
Una legge regionale che garantisce a migranti e non una serie di diritti base. Prevista la copertura di 4milioni per progetti sul territorio.
Leggi tutto
|
#MoveSocial, da domani al via la festa del volontariato a Montelupo Fiorentino | 11 luglio 2019 |
Torna a Montelupo Fiorentino la festa delle associazioni di volontariato del territorio promosso dalla Delegazione Cesvot di Empoli. E' "Move Social”: giochi, stand, laboratori e incontri per far conoscere e incontrare le associazioni che quotidianamente operano sul territorio. Si parte domani, venerdì 12 luglio, fino a domenica, al Parco Ambrogiana.
La festa inizia alle 18, con una partita di volley molto particolare, la #MoveSocialCup Volley. Gioca d'anticipo, fai prevenzione. Scendono in campo le squadre finaliste dei sindaci e degli assessori per una partita nata con lo scopo di sensibilizzare alla prevenzione del tumore al seno. Si sfideranno dunque, tra gli altri, il sindaco Montelupo Fiorentino Paolo Masetti, il vicesindaco di Santa Croce sull'Arno Marco Baldacci, gli assessori delle giunte comunali di Capraia e Limite e gli assessori allo sport di Empoli, Fabrizio Biuzzi, e di Montelupo Fiorentino, Simone Focardi.
Leggi tutto
|
Migranti, terzo settore toscano lancia la Carta per l'accoglienza | 10 luglio 2019 |
Una Carta di intenti promossa da 18 enti tra associazioni e cooperative per offrire un'accoglienza più giusta ed umana.
Leggi tutto
|